<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1838 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io lo utilizzo solo se l'autostrada è sostanzialmente sgombra ... tanto se c'è traffico mi stresso di più a stare in allerta per gestire traffico e comportamento auto che a gestire me che guido.
 
pure io non lo uso mai.
il mio, che e' senza la A e quello della vitara, con la A.
quello della vitara, qualche volta, se c'e' quel traffico da 80/90 in autostrada, e ti limiti a star li', magari lo inserisco.
ma spesso faccio meglio io, che vedo gli stop delle altre auto e, se frenano, levo il gas prima che quello davanti rallenti.
insomma, se ne puo' far tranquillamente a meno, se non sei della categoria "sto in mezzo alla velocita' di quello davanti"
invece da fulminare, se della categoria "supero senza toccare il cruise a 100, quello davanti a 99"
come ciliegina sulla torta delle sfighe, trovo meno faticoso, tenere il piede sul gas premuto, che non alzato per lungo tempo.
 
Ecco, se posso dire, proprio sul ragionamento frena/accelera, con l'elettrica in modalità B il rilascio su ACC è più "energico" e il SW ha la logica che tiene conto di ciò e "dosa" di conseguenza, oserei dire che ha più "potere" rispetto agli altri ACC che ho usato/uso.

Sulla C3 e sulla Clio ho solo CC normale e lo trovo davvero "inutilizzabile", ma lì è colpa mia perché mi sono abituato alla versione che ha il radar e "legge" le auto davanti... ;)
 
Il sistema in sè funziona bene, il problema è che ogni volta che lo uso con traffico mediamente scorrevole c'è sempre il pisquano che "vede" i 50 metri che l'auto tiene rispetto al veicolo che precede e si sente in dovere di infilarsi in mezzo....
Eh, beh, mi ci metto tra quelli...
se rientro da un sorpasso per far sfilare uno più veloce e poi riesco, faccio niente di male, certo che se ti fanno 20 persone questa manovra...

Secondo me sto ACC serve se ti metti a dx e segui il flusso, già se devi contunuamente uscire e rientrare per superare chi precede penso non funzioni.

Però non so, io vedo col mio che usando il tastino fa, ma va bene se c'è poco traffico, altrimenti se devo infilarmi tra due vetture per superarne una terza, vado di pedale che ho più immediatezza se pestare o mollare sul gas.


Quelle poche volte che vado in autostrada....
....Non mi accodo a nssuno....

Li passo tutti e mi metto in testa al gruppo di quelli con velocita' simile....
Chi mi passa, continua a stare largo di corsia in quanto,
cosi' io facendo,
non ha il motivo dei 50 metri per rientrare....
E prosegue bello spedito, paro paro come era arrivato
 
Quelle poche volte che vado in autostrada....
....Non mi accodo a nssuno....

Li passo tutti e mi metto in testa al gruppo di quelli con velocita' simile....
Chi mi passa, continua a stare largo di corsia in quanto,
cosi' io facendo,
non ha il motivo dei 50 metri per rientrare....
E prosegue bello spedito, paro paro come era arrivato
Dipende da quali autostrade frequenti.... sulla A13 che ben conosci, è tutto un tira e molla, a volte l'ACC lo gestisce bene, altre volte si va meglio "alla moda vecchia"....
 
Dipende da quali autostrade frequenti.... sulla A13 che ben conosci, è tutto un tira e molla, a volte l'ACC lo gestisce bene, altre volte si va meglio "alla moda vecchia"....

La A13 effettivamente e' un genere a parte....
Ormai ( quasi ) unico
Ho sempre scritto infatti,
che, li', mi ci rassegno e mi metto ai 90.

Ma qualche volta arrivo persino a Modena....
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Non può sapere se intendi superare, non nei miei modelli quantomeno (immagino che alcuni, con una freccia inserita, possano ragionare anche su quello scenario).
Sia quello che avevo sul Forester sia quello che ho sul Tiguan, attivando l’indicatore di direzione modifica la logica di funzionamento e tiene in minor considerazione la distanza dal veicolo che ti precede, evitando di rallentare mentre inizi il sorpasso.
 
interessante articoletto sul mercato cinese

che spiega anche l'invasione nostra.
Ecco la chiave per contrastare i cinesi, non comprarle, per evitare che l'Europa diventi la "discarica" della sovraproduzione cinese, con la complicità di chi sappiamo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto