<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1519 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nelle phev anche con batteria all’1%, non sei a “secco”, ed hai di fatto la combo elettrico e termico insieme. E ci pensa il termico all’evenienza a nutrire di elettroni la batteria se scende sotto la soglia minima.
 
La Auris sulla neve è uno spettacolo per la progressività con cui riesce a partire (a corrente ovvio)...
Mi ricordo un inverno sono andato in motangna a casa di un amico e ho parcheggiato il Rav che era Awdi sul prato innevato di fianco alla casa.
La notte è nevicato tanto che alla mattina sommata a quella precedente avevo 30 cm. di neve.
Lui, dubito che riesci a uscire meglio che prendo la pala, io proviamo al massimo rimango lì.
È uscito alla grande, in solo elettrico, come se manco fosse nevicato.
 
qualche spiraglio


anche se per i prezzi, sara' sempre un disastro, visto che le plugin non e' che le regalino
Tra l'altro, per le Plug-In, leggevo qualche gg fa un articolo per cui con le nuove metodologie di certificazione delle auto, il ciclo di test sarà molto più pesante proprio per le Plug-In andando a "metterle alla frusta" e l'attesa è quella di valori di emissioni (e consumi) decisamente peggiore rispetto agli attuali valori di omologazione.
 
Qualcosa, forse, si muove.
Se lo approvano non cambierà nulla, anzi si peggiorerà la situazione.
Se qui ci si lamenta che molti non hanno possibilità di ricaricare una elettrica a casa allora non lo faranno manco con la plug-in andando solo a benza. Ma le plug-in sono più pesanti e consumano di più, poi il solo concetto delle elettriche con l’extender è come dice qualcuno il gancio di sicurezza per i paracadutisti.
Andiamo di male in peggio.
 
Sarò la tua croce ma ti sbagli di grosso.
Partiamo con il fatto che se hai aderenza zero per definizione anche se hai l’auto benedetta da Padre Pio rimani lì dove sei.
Ma basta ragionare sui passaggi per far sì che il motore faccia muovere le ruote.
Il termico ha di mezzo il cambio che potrebbe essere preciso come quello della Chiron ma il motore per non imballarsi deve tenere un regime minimo che inevitabilmente deve tenere.
La fruizione della trazione elettrica è diretta e l’acceleratore non è altro che un trimmer gigante dove puoi millimetricamente regolare la potenza senza intermezzi, poi dato che gli acceleratori sono progettati per essere progressivi, ovvero nel primo tratto hai una erogazione che cresce in maniera esponenziale rispetto alla pressione, ti puoi permettere di stare su una superficie con scarsa aderenza e giocartela come vuoi.
E qui, come ho scritto altre volte, devo dare 100% ragione a Zeno, se una elettrica non c’è l’hai non potendo farti un minimo di esperienza con fatti reali mi dispiace ma non puoi capire, neanche in 10 minuti di test drive.
Per carità non insisto più che tanto ma se hai un sistema che quando devi dare gas per superare l'ostacolo inizia a scavare/pattinare e nel mentre ti taglia potenza perché stai "scavando/pattinando" credo che tu non faccia molta strada .. situazioni già viste mille volte che nelle elettriche, proprio per la gestione elettronica che hanno, si esalta.
Viceversa su fondi ad alta aderenza penso possano fare molto bene.
 
Se lo approvano non cambierà nulla, anzi si peggiorerà la situazione.
Se qui ci si lamenta che molti non hanno possibilità di ricaricare una elettrica a casa allora non lo faranno manco con la plug-in andando solo a benza. Ma le plug-in sono più pesanti e consumano di più, poi il solo concetto delle elettriche con l’extender è come dice qualcuno il gancio di sicurezza per i paracadutisti.
Andiamo di male in peggio.
Mi sa che finirà alla stessa stregua di quando entri in un recinto di conigli senza avere idea di quale prendere. Alla fine scappano tutti e rimani a mani vuote.
In EU il livello neoronico è sempre più elevato.
 
se hai un sistema che quando devi dare gas per superare l'ostacolo inizia a scavare/pattinare e nel mentre ti taglia potenza perché stai "scavando/pattinando" credo che tu non faccia molta strada ..
Perché il sistema dovrebbe darti potenza per poi tagliartela?
Sei tu che gestisci direttamente la potenza, in modo molto più preciso di una termica che ha nel mezzo un cambio meccanico..
Ovvio se si ha il piede di Frankenstein Junior beh allora…
 
Se lo approvano non cambierà nulla, anzi si peggiorerà la situazione.
Se qui ci si lamenta che molti non hanno possibilità di ricaricare una elettrica a casa allora non lo faranno manco con la plug-in andando solo a benza. Ma le plug-in sono più pesanti e consumano di più, poi il solo concetto delle elettriche con l’extender è come dice qualcuno il gancio di sicurezza per i paracadutisti.
Andiamo di male in peggio.
Parlo per me. Io potrei ricaricare a casa ma per i millemila motivi già detti da altri qui sul forum io ad una elettrica al momento non ci penso neppure. La plug-in non è una soluzione perfetta? Senz'altro non lo è, ma per me potrebbe essere una soluzione accettabile e non traumatica. E la dico tutta...non credo proprio che mi sentirò in colpa se viaggerò solo a benzina. I consumi non saranno un problema - carburante a carico dell'azienda - e pazienza se inquinerò come se non ci fosse un domani...spero non me ne vorranno le future generazioni :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Per carità non insisto più che tanto ma se hai un sistema che quando devi dare gas per superare l'ostacolo inizia a scavare/pattinare e nel mentre ti taglia potenza perché stai "scavando/pattinando" credo che tu non faccia molta strada .. situazioni già viste mille volte che nelle elettriche, proprio per la gestione elettronica che hanno, si esalta.
Viceversa su fondi ad alta aderenza penso possano fare molto bene.
Per evitare i pattinamenti di solito si dosa il piede.
Però non mi torna una cosa, nel post precedente parli di video visto in rete e ora parli di situazioni viste mille volte?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto