Non ho visto e non ho intenzione di guardare tutto il video.
Non seguo il canale che hai postato perché oggettivamente molto, troppo, partigiano.
E, altrettanto oggettivamente, poco obiettivo.
Comunque sembra che la sintesi sia "con l'elettrica abbiamo impiegato solo 25' in più".
Ma, certamente, se si affronta un trasferimento di quella portata per dover "dimostrare" qualcosa, si parte già con un carico di stress inutile.
Se lo scopo non è lavorativo (per quello dico sempre che i macinatori di grandi distanze autostradali dovrebbero ponderare bene l'acquisto di una BEV e, forse, lasciar poi perdere), la cosa più semplice è partire senza altri pensieri se non quello di aver possibilmente precaricato l'auto.
Poi tutto verrà da se naturalmente (e sarà sempre più così), l'auto ti consiglierà 2-3 opzioni per la sosta e la ricarica eventualmente necessaria durante il tragitto, si sceglierà quella che ci sarà più gradita (o meno sgradita...) e ci si fermerà a ricaricare l'auto e, prevedibilmente, a svuotare altro.
Senza troppe paturnie, insomma.
Probabilmente si, all'arrivo i tempi di viaggio non saranno troppo dissimili da quelli necessari con una termica, anche se sicuramente non inferiori.