eta*beta
0
Conoso già molti che hanno rinunciato tout court, si muovono agevolmente in bici in città, al massimo noleggiano in vacanza se serve.sicuramente la maggioranza della gente continuerà a comprare un auto
Conoso già molti che hanno rinunciato tout court, si muovono agevolmente in bici in città, al massimo noleggiano in vacanza se serve.sicuramente la maggioranza della gente continuerà a comprare un auto
Io faccio un passaggio in piu'....Ti passi la spesa, imbusti e paghi ritirando scontrino e uscendo rapido e felice (chiaramente non è valido per spese "grosse" ma per la mia fruizione del Lidl, o meglio, di QUEL Lidl, è perfetto).
Curioso che un BEV-supporter (sulla cartaHai comunque un passaggio in più rispetto ai miniscanner. Con quelli aggancio le borse e le riempio già ottomizzate, dividendo i refrigerati da non refrigerati, ordinati e compattati. So già quanto spendo prima di arrivare (per raggiungimento soglie sconti) ed i punti accumulati per sconti. Arrivo, sparo il codice in cassa, mentre fa il conteggio, preparo l'NFC, e sono pronto per pagare ed uscire.
è quello che ha in programma di fare A2a (ci sono un paio di esempi già attivi) o che si potrebbe ricalcare copiando quanto fanno all'estero, come le prese di ricarica nei lampioni o nelle cabine del telefono). Ed invece in Italia, per la troppa burocrazia, sono cose impossibili.ma infatti un approccio serio da parte di chi ci governa (sinistra e destra) sarebbe rassicurare noi proprietari di auto. Metterci in condizione di fare la transizione senza incubi tipo uscire con il coltello per ricaricare sotto al palazzo. Poveri condomini.
Metti 10 colonnine lente sotto ad ogni palazzo , uno li prenderebbe piu' seriamente.
Cosi' uno puo' pensare che c'e' la fregatura..
Sempliemente perchè non perderei tempo alla colonnina, riariando a casa e risparmiandomi la pompa del benzinaio, e perchè mi sistemo accuratamente e velocemente gli articoli nelle mie borse pulite, senza far loro lappare il cesto del carrello e del tapis roulant, che, di sabato ruba assai più di 5 minuti con 2 carrelli colmi.Curioso che un BEV-supporter (sulla carta) sia così possibilista su un mezzo che può comportare tre quarti d'ora di sosta improduttiva alla colonnina, e nel contempo dia tanta importanza a un sistema di pagamento che fa risparmiare forse cinque minuti....
![]()
Ih, che permaloso..... le faccine stavolta le avevo messe, però. Mica ho detto che il tempo alla colonnina lo perderesti sempre, ho specificato "può comportare". Per il resto.... da me gli scannerini li ho visti solo in un punto vendita che frequento solo occasionalmente e non li ho mai usati, quindi non posso esprimere un giudizio sulla loro funzionalità. Magari li provo e mi folgorano sulla via di Damasco, chissà... per ora, osservo solo che con "due carrelli colmi" ci vuole il suo tempo cmunque (oltre a un bel baule dell'auto, altro che fare la spesa con il quadriciclo....)Sempliemente perchè non perderei tempo alla colonnina, riariando a casa e risparmiandomi la pompa del benzinaio, e perchè mi sistemo accuratamente e velocemente gli articoli nelle mie borse pulite, senza far loro lappare il cesto del carrello e del tapis roulant, che, di sabato ruba assai più di 5 minuti con 2 carrelli colmi.
Piccolo inciso, non sono supporter di un bel tubo. Semplicemente non sono contrario a prescindere e quindi ragiono, come già spiegato, con la mia testa e non per preconcetti, non avendo peraltro zie a Monteatini...
Mavalà permaloso. Non ho messo faccine mala boutade della zia mi pare chiaro che lo sottintenda.Ih, che permaloso..... le faccine stavolta le avevo messe, però.
Il tempo è in toto, da parcheggio a sparcheggio, 1h. Sapendo prima bene cosa serve e soffermandomi solo per il servito al banco o per selezionare freschi (sopratutto ortofrutticoli) e relativo tempo a imbustare e pesare. Certamente con un quadriciclo, a cui preferirei una Smart, potrei farne solo una per volta e niente acqua (ne prendo 150 litri per volta), al momento i 380 litri della Brava sono più che bastevoli. Domani non ci sarà più e vedrò se sarà ancora utile scegliere la spesa con la SW o preferire quella a domicilio, o affidami al carrellino IKEA e borse a tracolla/zaino, dato che ne ho ben 2 (coop ed eurospin) a pochi passi.con "due carrelli colmi" ci vuole il suo tempo cmunque (oltre a un bel baule dell'auto, altro che fare la spesa con il quadriciclo....)
Tot capita toto sententiae... anche gli elettronauti presenti non sono elettromobilizzati in esclusiva. Penso, se non cambieranno intenzioni, ma mi parrebbe tardivo, che l'elettrico sarà il motore necessario per il futuro e lo ritengo praticabile per la mia famiglia. Restano aperte le problematiche inerenti al sistema di immagazzinamento e rifornimento, non solo per la comodità o utilizzabilità, ma anche per la sostenibilità ambientale ed economica. Mi pare invee molto preonccetta la posizione aprioristica, ma i sono abituato, dato che, avendo viaggiato sospinto da benzina, gasolio, metano, gpl, ogni volta trovo qualcuno che, non avendo mai provato nessun sistema al di fuori di uno solo, massimo 2, ne esclude che siano vie percorribili. Ho, come detto, mancato il sistema HSD, di un soffio, se la Yaris fosse uscita 6 mesi prima, probabilmente sarebbe nel box 3, al posto della Musa GPL. Onestamente mi paiono interessanti le plugin (davvero notevole la Prius) ma non si attagliano, per il momento, alla mia modalità. Idem per tuttli gli altri sistemi innovativi, mi piace provarli, e, in paese ancora ancorato al cash, come detto, ho già superato la fase card, per passare ai sistemi cardless.i toni da te usati nelle discussioni sulle BEV sono più da supporter che da neutral observer, e ci sta, mica è un merito o demerito, ognuno ha le sue idee.... aggiungerei che non sei certo il solo a non essere contrario a prescindere e ragionare con la tua testa
È il discorso che facevo qualche giorno fa, se si lavora prevalentemente da remoto - molte professioni lo permettono - si fanno meno km, e se si fanno meno km l'auto privata non è sempre indispensabile. Il traffico si riduce, il tempo per gli spostamenti si riduce anch'esso, a vantaggio di chi per lavoro si deve spostare per forza, molte famiglie possono avere una sola auto anziché due, oppure due anziché tre. Se proprio bisogna ridurre il parco circolante, questo mi sembra un modo sensato di farlofaccio una veloce considerazione che riguarda più che la transizione il futuro del mercato automobilistico, da me un altro collega ha fatto la mia stessa scelta, auto di 2 anni in pratica utilizzata pochissimo, venduta ad un ottimo prezzo, ora prova a stare con una macchina sola in famiglia , ed uno scooter, altrimenti si prenderà una vettura usata di costo basso. Parliamo di uno che ogni 3 anni cambiava auto, ora che in ufficio ci si va pochissimo ha cambiato approccio, non mi soffermo sul fatto che sia giusto o sbagliato, ma se questa fosse una tendenza che tocca anche solo il 10% degli automobilisti ha un ricaduta sul mercato e sui numeri che fanno le case
Non l'ho ancora ordinata.Ma non hai preso la senzanome?
O, almeno, ne cambia la destinazione d'uso. Da commuter quotidiano, può divenire uno strumento d'evasione. Mia moglie è tornata a scuola in presenza da tempo, idem mia figlia, ma le udienze restano online, come alcuni consigli di classe o d'istituto e collegi docenti. Il tempo risparmiato può essere destinato a faccende domestiche ad attività ricreative o assistenziali. Idem per per la spesa online o altro.se si lavora prevalentemente da remoto - molte professioni lo permettono - si fanno meno km, e se si fanno meno km l'auto privata non è sempre indispensabile
Ma si, che bello.
Tutti in casa davanti al PC.
Gite virtuali, spese on line fitness indoor e smart working .
Una tuta per l'inverno e le braghe corte per l'estate.
![]()
Mica necessario, avere la possibilità di fare cose a casa invece che al lavoro o in altri edifici, libera tempo anche per l'attività all'aria aperta. Questioni di scelta.Ma si, che bello.
Tutti in casa davanti al PC.
Gite virtuali, spese on line fitness indoor e smart working .
Una tuta per l'inverno e le braghe corte per l'estate.
![]()
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa