U2511
0
Deduco che non hai letto completamente la mia risposta (ad altro utente, per altro)Nossignore, la UE non ci costringe, casomai ci costringiamo. Non è una sottigliezza grammaticale, ma sostanziale. È questo il punto.
Deduco che non hai letto completamente la mia risposta (ad altro utente, per altro)Nossignore, la UE non ci costringe, casomai ci costringiamo. Non è una sottigliezza grammaticale, ma sostanziale. È questo il punto.
No, quello standard mutuato dall'associazione di categoria che cita anche il codice civile. Avevo acquistato anche la guida edita dal sole 24h quando aiutavo il vecchio amministratore dove abitavo.Il tuo regolamento standard e/o quello degli usi locali della tua provincia, se prevedono queste attività.
Ho letto per intero.Deduco che non hai letto completamente la mia risposta (ad altro utente, per altro)
Posto che si parla di tariffario (per altro meramente indicativo e non vincolante) e non di regolamento; che le associazioni di categoria degli amministratori sono diverse; che la riforma del condominio del 2013 ha cambiato parecchie cose, tutto questo premesso, vorrei vedere con i miei occhi un preventivo di un amministratore che non chiede un onorario specifico per le straordinarie.No, quello standard mutuato dall'associazione di categoria che cita anche il codice civile. Avevo acquistato anche la guida edita dal sole 24h quando aiutavo il vecchio amministratore dove abitavo.
Ok hai ragione, buona serata.Ho letto per intero.
In tanti si,in tanti no. Non possiamo saperlo.Però in tanti box non si sa nemmeno se si potrà ricaricare in modalità lenta senza lavori costosi che quasi certamente nessuno vorrà accollarsi.
Io capisco che la ricarica veloce batte quella lenta 6-0 però richiede infrastrutture adeguate che non sempre sono conciliabili con gli edifici esistenti.
Come ho scritto io preferirei dover ricaricare ogni sera perchè la mia auto ha poca autonomia in più di quella che mi serve piuttosto che avere molta autonomia extra ma sapere che se non ricarico tutte le sere poi dovrò lasciare l'auto ferma molte ore per ripristinare l'autonomia con una ricarica lenta.
Almeno per le auto che vengono usate principalmente in città penso che la soluzione migliore possa essere un compromesso tra autonomia massima e durata della ricarica lenta a casa.
Qualsiasi ricarica che richieda più di una nottata secondo me diventa una soluzione inapplicabile.
Sono le emissioni dei paesi produttori ed esportatori di idrocarburi. Guarda l’Olanda e la Libia.Bel link, grazie
vedo che la "verde" Norvegia ci dà ben che dentro con le emissioni pro-capite ...
Sono le emissioni dei paesi produttori ed esportatori di idrocarburi. Guarda l’Olanda e la Libia.
In effetti dopo ci avevo pensato, immagino dunque che nel conto delle emissioni ci siano anche quelle prodotte dalle torce accese sui pozzi.Sono le emissioni dei paesi produttori ed esportatori di idrocarburi. Guarda l’Olanda e la Libia.
BRAVO!Io sono dell'idea che se una persona si sente in colpa per il proprio contributo alla distruzione del pianeta non compra l'auto elettrica ma una bicicletta, usata e senza pedalata assistita..
e nonostante abbiano il 100% di nuove auto elettriche, piu' di un terzo del parco sono ancora diesel.Son 4 gatti
ahahahahahahahahah
Il tuo regolamento standard e/o quello degli usi locali della tua provincia, se prevedono queste attività.
Altrove, i 200-400 euro più cassa e Iva sono la norm per una straordinaria, e la durata dipende molto anche dal numero dei condomini, vorrei vederti a chiudere una straordinaria in meno di 15 minuti quando hai 50/60 o più enti.
Imho è proprio per questo che chi vive in una casa indipendente la fa un po' facile.
Ovviamente una villetta ha altri costi però se decidi di montare i pannelli li monti,se decidi di installare una wall box la installi.
Basta pagare.
In un condominio basta che per qualsiasi ragione gli altri si mettano di mezzo e non puoi fare nulla.
Mi si dirà allora cambi casa però già stiamo discutendo se sia ragionevole dire alla gente di cambiare auto,cambiare casa per poter essere libero di passare all'auto elettrica imho sarebbe veramente troppo.
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa