<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1196 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarà che i motori di 13 anni fà erano più semplici e con norme antinquinamento meno invasive

13 anni fa i motori erano anche meno efficienti, ma che un'auto a gpl consumi meno quando va a gpl che a benzina, mi giunge nuova, il gpl ha meno ottani, rende meno a parità di volume impiegato. Confronto fatto da pieno a pieno o guardando il CDB? Da pieno a pieno bisogna togliere i km fatti a benzina possibilmente. Il CDB dovrebbe riportare sempre il consumo calcolato a benzina, anche se l'auto sta andando a GPL.

P.S. Forse la tua auto ha una messa a punto scarsa quando va a benzina? Però qualcuno che ne sa più di me potrà illuminarmi.
 
13 anni fa i motori erano anche meno efficienti, ma che un'auto a gpl consumi meno quando va a gpl che a benzina, mi giunge nuova, il gpl ha meno ottani, rende meno a parità di volume impiegato. Confronto fatto da pieno a pieno o guardando il CDB? Da pieno a pieno bisogna togliere i km fatti a benzina possibilmente. Il CDB dovrebbe riportare sempre il consumo calcolato a benzina, anche se l'auto sta andando a GPL.

Non vado mai a benzina, aspetto quel minuto che mi passa a gpl e poi parto. Ad ogni pieno azzero il km parziale. Al pieno successivo vedo quanti litri ho messo e li divido con i km percorsi. Faccio sempre il pieno.
 
P.S. Forse la tua auto ha una messa a punto scarsa quando va a benzina? Però qualcuno che ne sa più di me potrà illuminarmi.

Quando c'erano i carburatori poteva succedere. Oggi come si mette a punto un'auto a benzina? Quando l'ho presa aveva 83.000 km, e negli ultimi 5 anni ( dal libretto dei tagliandi ) ha percorso dai 3 ai 4000 km l'anno. Probabilmente l'ha venduta perchè la usava poco.
 
Forse la tua auto ha una messa a punto scarsa quando va a benzina?

Ha scritto che prima di installare l'impianto gpl quando andava a benzina l'auto sembrava abbioccata.
Probabilmente prima consumava più del normale mentre adesso a gpl gira come si deve.

A ecco e secondo te l'auto mentre si scalda cosa consuma, aria?

Non è facile stimare quanta benzina si consuma tra l'accensione e il passaggio a gpl.
Forse si potrebbe fare il conto ogni 2 o 3 pieni di gpl mettendoci anche i litri di benzina utilizzati in quel lasso di tempo.
Oppure bisognerebbe fare il pieno di gpl a motore caldo in modo che cambi alimentazione quasi immediatamente e poi fare un unica tirata senza soste finchè il serbatoio non si esaurisce.
 
Un'auto trasformata e ottimizzata per andare a gpl, a benzina consumerebbe di più?
Non è detto, di base consumerebbe di meno, ma rischierebbe battiti in testa che l'elettronica potrebbe non riuscire a correggere. Ma non è detto... diciamo che sostanzialmente potrebbe andare meglio ma non avere per forza più potenza...

L'esempio classico è il tricilindrico Renault-Dacia che essendo un turbo ed accettando curve di anticipo e accensione più spinte, a GPL esprime maggior potenza (ma con un maggior consumo) rispetto all'analoga versione "solo benzina".
 
E quindi consuma sempre benzina, non gpl, che parte un po' avvantaggiato, o no? Quando calcoli la percorrenza a gpl, il motore è già alla giusta T°, raggiunta con la benzina, che non calcolerai nei consumi medi, a gpl.

Bè, al mattino in 1 minuto, la temperatura non è ancora ottimale ma certamente aiuta. Ma quanto può influire
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto