<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1099 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su 500km fa 300 e non 200, ma la strategia salvabatteria 20-80, come per i cellulari, tablet, etc, quando servono giornate più intense, si bypassano caricando a 100, non è che farlo qualche volta sia deleterio.
Nessuna BEV fa 500 km, tranne forse la Lucid Air a 90 all'ora. E nessuno ha detto che caricare al 100% è deleterio, sappiamo bene che il 20-80 serve solo per non mettere le radici vicino alla colonnina. Ad ogni modo, è la solita tiritera, no?
 
Ma per chi fa percorsi cittadini, nell'ordine di 20 o 30 km al giorno, una piccola Bev con autonomia di 200 km può andar bene. La si ricarica una volta a settimana, o mezz'ora al giorno se si ha una wallbox. Sicuramente più indicata di un grosso Suv di 5 metri...
 
Ma per chi fa percorsi cittadini, nell'ordine di 20 o 30 km al giorno, una piccola Bev con autonomia di 200 km può andar bene. La si ricarica una volta a settimana, o mezz'ora al giorno se si ha una wallbox. Sicuramente più indicata di un grosso Suv di 5 metri...
Ma certo che per il commuting può andare bene, anzi benissimo. A patto di ricaricare ogni notte e che il ricorso alla colonnina sia un evento raro quanto o più di un conclave. Perchè stare lì a guardare una barra di avanzamento che si colora mezzo millimetro alla volta..... no, grazie.
 
Come dire che non compri la barca o la casa dei tuoi sogni solo perché ti sta antipatico chi ce l'ha uguale... ma state sereni, altro che inviso, ma saranno ben liberi di fare quel che vogliono?
Guarda, absit iniuria verbis ma la tua risposta è pari a quelli che vengono in tenuta da golf dopo aver ricevuto un invito ad una partita a cacio (o a pallacanestro o tennis o quello che vuoi)
Io sono più che sereno, figurati, ma, te lo dico in tutta onestà, la risposta del buon Ivan fa ... un po' sorridere.
Va bene così, perché il ridere libera endorfine :)
 
E dove sta il green mark? È anche un downgrade di segmento. Beh, non vedo il guadagno.
Il guadagno sta nel sentiment di guidare un'auto, per la casa mandante va abbastanza bene in quanto non è alimentata a bunker (e lui è felice di metterci qualcosa di tasca sua pur di non avere una lavatrice sotto i pedali, perché questa è la realtà). Quanto al downgrade di segmento, non è che essendo l'X-Trail un cassone più grosso del Golf implichi l'appartenenza ipso facto ad un segmento superiore, sempre segmento C sono, uno più smilzo ed uno più obeso, ma sempre C, perché il D è altra roba (e tu dovresti saperlo, visto cosa guidi)
 
Ma per chi fa percorsi cittadini, nell'ordine di 20 o 30 km al giorno, una piccola Bev con autonomia di 200 km può andar bene. La si ricarica una volta a settimana, o mezz'ora al giorno se si ha una wallbox. Sicuramente più indicata di un grosso Suv di 5 metri...
Guarda, sono assolutamente d'accordo, ed aggiungo che per queste casistiche vanno valutati attentamente anche i quadricilci pesanti (ovviamente avendo poi una o due auto vere in garage)
 
No, nessuna. Non in condizioni reali, e non conservando quel minimo di "riserva" per non rischiare il carro attrezzi. Le BEV che fanno 500 km sono come quella Passat TDI che ha fatto 2000 km con il pieno.... E lo sai bene anche tu.
Perdonami ma ... :D


VW Panzer.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto