<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1098 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come arrampicarsi sugli specchi insaponati con le mani unte … perdonami Ivan ma sono proprio battute come queste che rendono profondamente invisi i BEV ai più.
Quindi secondo i tuoi parametri io sarei proprietario di una Ferrari California? Porca miseria non lo sapevo. Ma per piacere, prender una foto dalla rete e postarla non vuol dire che sia la verità. Può essere vera come può essere falsa. Che poi faccia comodo crederci è un'altra cosa. Preciso che a me dell'elettrico o del termico non me ne frega proprio niente, uno è liberissimo di fare quello che vuole, meno fare crociate per l'una o per l'altra sul forum. La mia non era una battuta era una domanda. Tu sai darmi una risposta alla domanda che ho fatto? Ma che sia sicura e documentata. Pensa te che ho scoperto che esiste anche babbo natale:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
_MG_2111(2).JPG
103142785-30c4aee0-a450-4c2e-a845-77210b19be4d.jpg
 
Sotto il sole estivo o sotto le intemperie invernali? Dai pilistation, l’elettrico ha i suoi buoni perché e tu sei troppo intelligente per battute simili. È così difficile accettare l’idea che i BEV hanno i loro limiti, così come gli ICE ne hanno di altri?

Ma uno sarà libero di stare dove vuole o devi decidere tu cosa deve fare o come stare quando è fermo all'autogrill? Forse ha la moglie, il marito o il figlio che poco più lontano sta facendo passeggiare il cane. Mai visto? Oppure c'è qualcuno che si sta fumando una sigaretta. Mai visto? Oppure la moglie e alla toilette con il bimbo piccolo a cambiare il pannolino. Mai visto? Poi fammi capire, io faccio battute che portano a far odiare le BEV, Pilistation è troppo intelligente per scrivere certe cose. Saresti dovuto restare moderatore almeno potevi dire cosa potevano scrivere o non scrive sul forum. Sei pregato di astenerti di scrivere quello che uno può o non può scrivere
 
Quindi secondo i tuoi parametri io sarei proprietario di una Ferrari California? Porca miseria non lo sapevo. Ma per piacere, prender una foto dalla rete e postarla non vuol dire che sia la verità. Può essere vera come può essere falsa. Che poi faccia comodo crederci è un'altra cosa. Preciso che a me dell'elettrico o del termico non me ne frega proprio niente, uno è liberissimo di fare quello che vuole, meno fare crociate per l'una o per l'altra sul forum. La mia non era una battuta era una domanda. Tu sai darmi una risposta alla domanda che ho fatto? Ma che sia sicura e documentata. Pensa te che ho scoperto che esiste anche babbo natale:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:Vedi l'allegato 33127 Vedi l'allegato 33128
c....avolo Ivan me l'hai tenuta nascosta tutti questi anni,almeno un giretto me lo potevi far fare, ti credevo un amico
 
200 km di autonomia? Se prendi una minicar.
In autostrada, mantenendo la strategia 20-80 (che corrisponde al 60% dei kwh nominali, come ben sai), considerando che non sempre la posizione delle colonnine coincide con il SOC a cui vorresti ricaricare..... tanto di più non fai. Io parlo di autonomia pratica, non nominale.
 
Conordo, con una nota a margine. Anche io da qualche mese faccio parte della schiera di hi percorre pochi km, meno di 20mila annui tra 3 auto, poco più di 100km a tratta. A me l'auto elettrica non andrebbe male, ma mi costa assai meno girare on ICE di 12-24 anni che non spendere decine di migliaia di euro a cambiarle.
Il mio riferimento era agli intenzionati all'acquisto.
Non sono certo io tra quelli che consigliano di "buttare" la propria auto per passare ad un'elettrica.
Fai certamente bene a tenere le tue finchè soddisfano le esigenze famigliari.
 
Come arrampicarsi sugli specchi insaponati con le mani unte … perdonami Ivan ma sono proprio battute come queste che rendono profondamente invisi i BEV ai più.
Suvvia Mauro.
Non posso certo assicurarti che l'auto non sia dei ragazzi, ma sono abbastanza propenso a pensarlo.
I giovani si divertono a guardare video musicali e/o filmati anche sui mezzi pubblici, e addirittura a casa, piuttosto che guardare la Tv.
Tesla non solo offre questo ed anche altro, per ammazzare il tempo,
ma offre un comfort "gratuito" all'interno della stessa vettura, perciò ha poco senso pensare che siano su quel marciapiede in attesa della ricarica.
Poi tutto può essere, il modo è pieno di stranezze.
 
Non sono pochi in assoluto ma per una 500 (tanto più elettrica) sembrano una buonissima offerta.
Va detto che le ibride si prendono a molto meno, con 10-12mila euro si porta a casa un modello recente e poco chilometrato. Ma va detto che la 500e è comunque un prodotto nuovo, mentre la 500 polacca è pur sempre del 2007, senza Adas, e in ogni caso la manutenzione di un'elettrica è decisamente meno onerosa. Se si aggiunge anche il comfort che garantisce una Bev (niente cambio, niente frizione, auto spenta a motore fermo e quant'altro) direi che il sovrapprezzo è più che giustificato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto