<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1061 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Posso dirlo? Sarcasmo davvero fuoriluogo...

Dalle foto si direbbe una Panda a 4 porte, più che altro non capisco come sia possibile che la signora abbia riportato ustioni così estese e diffuse (70/80% del corpo) senza rendersene conto o uscire dall'auto prima, poi magari è stata una sorta di "esplosione" o un fuoco rapidissimo, però davvero mi fa pensare.

Tornando al tema incendi direi che è naturale che le termiche si incendino di più, molto di più, enormemente di più, quindi per quello parlavo di sarcasmo:

- in Italia oltre il 99% del parco auto è termico contro lo l'1% scarso di elettriche, già qui stiamo parlando di oltre 2 ordini di grandezza di differenza

- l'età media è di nuovo un dato importante e quella del parco termico mi pare di ricordare sia circa il quadruplo di quella del parco elettrico, anche in questo caso ovviamente il rischio di incendi aumenta più che proporzionalmente all'età (perché porta con sé anche i rischi di una peggior manutenzione o maggiori kmetraggi e consunzione)

- da quel che si legge poi sembra comunque chiaro (guardando i casi per x mila veicoli) che le elettriche siano OK dal punto di vista di incendi in %, il vero problema non è che prendono fuoco ma che, SE parte un incendio in un'elettrica, le operazioni per spegnerlo possono richiedere fino a 2 gg, procedure ad hoc e risorse 15/20 volte superiori a quelle necessarie per domare l'incendio di un'auto termica (in termini di uomini e di acqua) e si stanno sviluppando nuovi e diversi modi per intervenire anche da parte dei VVFF, è tutto qui il discorso. ;)
 
l'età media è di nuovo un dato importante e quella del parco termico mi pare di ricordare sia circa il quadruplo di quella del parco elettrico, anche in questo caso ovviamente il rischio di incendi aumenta più che proporzionalmente all'età (perché porta con sé anche i rischi di una peggior manutenzione o maggiori kmetraggi e consunzione)
assolutamente d'accordo su tutto.
Quello che spiego agli "elettronauti" e' che il parco auto elettrico avra' un eta' media di 2 anni quello termico e' stimato in quasi 13.
Che fa un enorme differenza.
I dati dei vigili del fuoco li' trovati tempo addietro , per il parco auto italiano gli incendi sono circa 20000 / 25000 anno su circa 40 milioni di auto. Cioe' circa 1 ogni 2000. Ma a prendere fuoco sono quasi sempre auto termiche molto anziane e con cattivissima manutenzione del tipo "la porto a morire...". Io stesso avevo una Yaris di 18 anni con l'impianto elettrico tutto cotto, ero cosciente che potesse prendere fuoco e l'ultimo anno l'ho tenuta fuori dal garage. Se avessi deciso di tenerla sarebbe bastato cambiare batteria e rifare il cablaggio (circa 500 euro la spesa) e non avrei avuto problemi per i prossimi 10 anni. E magari l'avessi fatto miseriaccia.
 
il vero problema non è che prendono fuoco ma che, SE parte un incendio in un'elettrica, le operazioni per spegnerlo possono richiedere fino a 2 gg, procedure ad hoc e risorse 15/20 volte superiori a quelle necessarie per domare l'incendio di un'auto termica (in termini di uomini e di acqua)
Ho perso il conto delle volte che l'abbiamo detto....
 
riguardo alle colonnine, qui in liguria, nelle località di mare, il parcheggio costa oltre 20.00€ per poco più di mezza giornata e spesso, le auto in ricarica alle colonnine fronte mare, arrivano al mattino e vi restano fino a sera...
 
Dato che non è garantito da nessuna parte il diritto a parcheggiare sull’ uscio del negozio o dell’abitazione.

In prossimità di ospedali e scuole imho invece deve essere garantito un numero di parcheggi (non per forza gratuiti ma anche lì certe amministrazioni hanno esagerato in senso opposto) idoneo.
Tra una mamma che deve andare a prendere i figli a scuola e un possessore di auto elettrica che deve ricaricare imho la precedenza dovrebbe averla la mamma se lo stallo conteso è a 50 metri da una scuola.
Innanzitutto perché ricaricare li o a 500 metri di distanza non cambia nulla e poi perché la durata della sosta per ricaricare è maggiore.
Facciano centinaia di colonnine ma tenendo conto che i parcheggi servono pure agli altri.
 
riguardo alle colonnine, qui in liguria, nelle località di mare, il parcheggio costa oltre 20.00€ per poco più di mezza giornata e spesso, le auto in ricarica alle colonnine fronte mare, arrivano al mattino e vi restano fino a sera...
E se distano più del tempo di ricarica, oltre un tempo cuscinetto, pagano l’occupazione. Ed in altre città il parcheggio alle colonnine è per massimo 120 min.
 
Posso dirlo? Sarcasmo davvero fuoriluogo...

Dalle foto si direbbe una Panda a 4 porte, più che altro non capisco come sia possibile che la signora abbia riportato ustioni così estese e diffuse (70/80% del corpo) senza rendersene conto o uscire dall'auto prima, poi magari è stata una sorta di "esplosione" o un fuoco rapidissimo, però davvero mi fa pensare.

Tornando al tema incendi direi che è naturale che le termiche si incendino di più, molto di più, enormemente di più, quindi per quello parlavo di sarcasmo:

- in Italia oltre il 99% del parco auto è termico contro lo l'1% scarso di elettriche, già qui stiamo parlando di oltre 2 ordini di grandezza di differenza

- l'età media è di nuovo un dato importante e quella del parco termico mi pare di ricordare sia circa il quadruplo di quella del parco elettrico, anche in questo caso ovviamente il rischio di incendi aumenta più che proporzionalmente all'età (perché porta con sé anche i rischi di una peggior manutenzione o maggiori kmetraggi e consunzione)

- da quel che si legge poi sembra comunque chiaro (guardando i casi per x mila veicoli) che le elettriche siano OK dal punto di vista di incendi in %, il vero problema non è che prendono fuoco ma che, SE parte un incendio in un'elettrica, le operazioni per spegnerlo possono richiedere fino a 2 gg, procedure ad hoc e risorse 15/20 volte superiori a quelle necessarie per domare l'incendio di un'auto termica (in termini di uomini e di acqua) e si stanno sviluppando nuovi e diversi modi per intervenire anche da parte dei VVFF, è tutto qui il discorso. ;)
Posso dirlo io? Non mi pare che si sia dimostrata la stessa sensibilità quando la protagonista è stata una vettura a batterie. Quindi, da come la vedo, è una solidarietà “ a chiamata “.
Ed aggiungo , nemmeno quando le notizie che hanno come protagonista una vettura elettrica vengono smentite dalle perizie ( vedi la felicity ace) non vedo lo spirito d’ammenda.
 
In prossimità di ospedali e scuole imho invece deve essere garantito un numero di parcheggi (non per forza gratuiti ma anche lì certe amministrazioni hanno esagerato in senso opposto) idoneo.
Tra una mamma che deve andare a prendere i figli a scuola e un possessore di auto elettrica che deve ricaricare imho la precedenza dovrebbe averla la mamma se lo stallo conteso è a 50 metri da una scuola.
Innanzitutto perché ricaricare li o a 500 metri di distanza non cambia nulla e poi perché la durata della sosta per ricaricare è maggiore.
Facciano centinaia di colonnine ma tenendo conto che i parcheggi servono pure agli altri.
Perché lo stallo deve essere preferito ad una mamma con bimbo e non ad una vettura che deve caricare?dove sta scritto che la mamma/il papà abbia diritto a parcheggiare all’ uscita? E perché quella madre li si, e le altre 100 no?
E nel caso dell’ospedale, se ci arriva un anziano con l’auto elettrica, perché non deve aver un posto garantito, visto che il parcheggio lo paga con l’erogazione di elettroni?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto