<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1059 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 7 25,9%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 11,1%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,8%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 48,1%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 29,6%

  • Total voters
    27
Le colonnine vanno istallate, sono il presupposto per elettrificare il trasporto privato e non sono mai troppe. Più in generale, viviamo una fase di transizione nella quale le amministrazioni creano disincentivi all'uso dell'auto privata (si pensi, banalmente, alle strisce blu) che spesso vengono mal tollerati dai cittadini proprio perché veniamo da decenni nei quali siamo stati abituati a dipendere dall'auto privata. Ovviamente occorre gradualità e buon senso: a Roma hanno ristretto le carreggiate per fare spazio a piste ciclabili improbabili e soprattutto pericolose (in quanto non separate dalla carreggiata stessa) e il risultato è un aumento del traffico. Però noi cittadini dovremmo contribuire: non avete idea di quanti romani tutti i giorni raggiungono il centro storico con la propria auto, parcheggiandola alla bene e meglio, pur di non usare i mezzi pubblici, con tutti i loro limiti
Io nella grande città non prenderei mai l'auto! Metro, bici, scooter. Con la famiglia certo le cose cambiano ma i mezzi pubblici andrebbero incentivati in questo senso. La ciclabile mista sul corso è sul marciapiede davanti ai negozi... molto camminano in strada con la bici
 
Alcune zone sono rinate, anche commercialmente, grazie alle zone pedonali.
Non si può generalizzare, la tintoria ovviamente è fuori luogo in una zona pedonalizzata. Come un locale di prodotti tipici lo sarebbe in un'area di servizio.
 
Non dimenticate anche due cose.

Il "naufragio" delle cosiddette "isole elettriche" o quantomeno il posticipo di queste.....

Il Cablaggio. Le colonnine vendgono di solito poste in prossimità o a ridosso delle cabine per ovvi motivi, non penso siano mai "distali" a queste e nei piccoli centri questo si nota perchè ci sono quelli che dicono "eh ma proprio qua dovevano metterle".....
 
Stesso corso prima e dopo la ciclabile
 

Allegati

  • Screenshot_20240621-153249_Maps.jpg
    Screenshot_20240621-153249_Maps.jpg
    1,2 MB · Visite: 93
  • Screenshot_20240621-153308_Maps.jpg
    Screenshot_20240621-153308_Maps.jpg
    931,2 KB · Visite: 83
purtroppo e' cosi'.
ma i verdi dicono che va bene e che, togliere le auto, incrementa il fatturato dei negozi.
gli automobilisti, son ormai bullizzati :D
tutti son meglio di loro.
pur essendo la maggioranza, decenni di "diti" puntati contro, ci fanno sentire delle merdaccie (cit fantozzi), e non ci ribelliamo mai.
 
Stesso corso prima e dopo la ciclabile
dai, va anche bene
e' piu' stretto, ma han mantenuto quasi tutti i parcheggi.
a milano, al posto dei parcheggi, ci avrebbero messo la corsia per runner e quella per chi passeggia col cane.
e non scherzo
upload_2024-6-21_15-41-42.png


siccome gli avanzava spazio, c'e' il marciapiede (che saran 3 metri), la corsia per chi cammina(?!), quella per le bici, e quella per le auto (per ora)
 
Quindi tre stalli, sei posti auto, sconvolgono la sosta in una cittadina di 60.000 abitanti?
Chi l'avrebbe mai detto...
Son problemi seri, questi, mica seghe!
ed immagino che lo scrivente lavori alla motorizzazione locale , o monitori h24 le colonnine, o abbia delle telecamere puntate su tutte le vie d'ingresso della città, per monitorare il numero di ingressi di auto elettriche. O anche tutte queste cose tutte assieme.
 
ed immagino che lo scrivente lavori alla motorizzazione locale , o monitori h24 le colonnine, o abbia delle telecamere puntate su tutte le vie d'ingresso della città, per monitorare il numero di ingressi di auto elettriche. O anche tutte queste cose tutte assieme.
No non lavoro alla motorizzazione ma conosco le persone che lì dove hanno messo le ricariche ci abitano o lavorano e non hanno auto elettriche. Poi se qualcuno viene da fuori e ricarica l'auto va benissimo per me non ci sono problemi però se queste stazioni saranno occupate abusivamente perché nessuno ricarica o perché la gente ci parcheggia perché non ci sono posti un po' mi dispiace. Ma sono sicuro al 99% che non saranno mai utilizzate come le altre che già c'erano.
 
Non credo che le colonnine vengono installate per via di una richiesta di un cittadino, poi si puoi discutere di dove e come vengono installate, ma si deve prescindere dal fatto che ci sia uno con un auto EV che le utilizzerà
 
Io nella grande città non prenderei mai l'auto! Metro, bici, scooter. Con la famiglia certo le cose cambiano ma i mezzi pubblici andrebbero incentivati in questo senso. La ciclabile mista sul corso è sul marciapiede davanti ai negozi... molto camminano in strada con la bici

Spiegaglielo alla gente...che se non entra in macchina FIN DENTRO il negozio non è contenta
In america con gli spazi che hanno c'è il drive-trough in locali e attività impensabili...poi ti chiedi perchè pesano mediamente sopra i 100kg
 
Back
Alto