<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1013 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tesla accusata di inquinamento ambientale per la fabbrica di Fremont, dovuto alle "fasi produttive".

<L'organizzazione Environmental Democracy Project, che ha presentato una denuncia presso il tribunale federale di San Francisco, accusa la fabbrica, e quindi Tesla, di continuare a non rispettare le normative contro l'inquinamento e di aver violato la legge "centinaia di volte dal gennaio 2021, emettendo inquinamento dannoso nei quartieri circostanti lo stabilimento" ed esponendo residenti e dipendenti a "quantità eccessive" di particelle inquinanti, tra cui "ossidi di azoto, arsenico, cadmio e altre sostanze chimiche".>

Tesla accusata ancora di inquinamento ambientale a Fremont | Quattroruote.it

2020-Tesla-Fremont-01.jpg
 
Tesla accusata di inquinamento ambientale per la fabbrica di Fremont, dovuto alle "fasi produttive".

<L'organizzazione Environmental Democracy Project, che ha presentato una denuncia presso il tribunale federale di San Francisco, accusa la fabbrica, e quindi Tesla, di continuare a non rispettare le normative contro l'inquinamento e di aver violato la legge "centinaia di volte dal gennaio 2021, emettendo inquinamento dannoso nei quartieri circostanti lo stabilimento" ed esponendo residenti e dipendenti a "quantità eccessive" di particelle inquinanti, tra cui "ossidi di azoto, arsenico, cadmio e altre sostanze chimiche".>

Tesla accusata ancora di inquinamento ambientale a Fremont | Quattroruote.it

2020-Tesla-Fremont-01.jpg

How_Green_Was_My_Valley_%28logo%29.png
 
Tesla accusata di inquinamento ambientale per la fabbrica di Fremont, dovuto alle "fasi produttive".

<L'organizzazione Environmental Democracy Project, che ha presentato una denuncia presso il tribunale federale di San Francisco, accusa la fabbrica, e quindi Tesla, di continuare a non rispettare le normative contro l'inquinamento e di aver violato la legge "centinaia di volte dal gennaio 2021, emettendo inquinamento dannoso nei quartieri circostanti lo stabilimento" ed esponendo residenti e dipendenti a "quantità eccessive" di particelle inquinanti, tra cui "ossidi di azoto, arsenico, cadmio e altre sostanze chimiche".>

Tesla accusata ancora di inquinamento ambientale a Fremont | Quattroruote.it

2020-Tesla-Fremont-01.jpg
C'è poco da fare, impianti industriali di queste dimensioni (anche delle aziende più recenti e "attente" come Tesla) difficilmente sono "amiche" dell'ambiente.

Motivo per cui, da decine di anni, paghiamo (ehm, delocalizziamo in) est Europa, sud est asiatico e nord Africa perché quelle fabbriche si facciano lì!

Un po' come nascondere la polvere sotto al tappeto, chiaro non la vedi più, però c'è!
 
C'è poco da fare, impianti industriali di queste dimensioni (anche delle aziende più recenti e "attente" come Tesla) difficilmente sono "amiche" dell'ambiente.

Motivo per cui, da decine di anni, paghiamo (ehm, delocalizziamo in) est Europa, sud est asiatico e nord Africa perché quelle fabbriche si facciano lì!

Un po' come nascondere la polvere sotto al tappeto, chiaro non la vedi più, però c'è!

Si, ma soprattutto imho va a farsi benedire definitivamente il concetto che l'elettrico inquina zero...
 
Si, ma soprattutto imho va a farsi benedire definitivamente il concetto che l'elettrico inquina zero...
In realtà quel concetto, se non nelle pubblicità e nelle brochure, è ovviamente un falso clamoroso.

Andrebbe quantomeno completata la frase: inquinano zero localmente, ma è già stato appurato che il punto di pareggio, rispetto a una termica di simili dimensioni (considerando costruzione dell'auto e della batteria e km percorsi), si ha tra gli 80.000 km e i 120.000 km in funzione del mix energetico utilizzato per ricaricare.
 
spero che nessuno creda che un attività umana non provochi inquinamento o sfruttamento energetico, forse sarebbe proprio questo uno dei punti su cui sensibilizzare le persone , ma non in ottica EV ma in generale, se fai qualcosa inquini e butti energia. Ovviamente non vuole dire neanche tornare nelle caverne ma essere consapevole di quello che si fa.
 
spero che nessuno creda che un attività umana non provochi inquinamento o sfruttamento energetico, forse sarebbe proprio questo uno dei punti su cui sensibilizzare le persone , ma non in ottica EV ma in generale, se fai qualcosa inquini e butti energia. Ovviamente non vuole dire neanche tornare nelle caverne ma essere consapevole di quello che si fa.
Assolutamente d'accordo.

Vale, in piccolo o in grande, per ogni nostra attività (anche mandare un messaggio sul forum o una call WhatsApp, per dire).

Per questo, a mio avviso, gli slogan "green" andrebbero contestualizzati e resi più aderenti alla realtà (se non mi sbaglio mi pare siano anche già stati sanzionati alcuni costruttori per pubblicità ingannevole di BEV).
 
Assolutamente d'accordo.

Vale, in piccolo o in grande, per ogni nostra attività (anche mandare un messaggio sul forum o una call WhatsApp, per dire).

Per questo, a mio avviso, gli slogan "green" andrebbero contestualizzati e resi più aderenti alla realtà (se non mi sbaglio mi pare siano anche già stati sanzionati alcuni costruttori per pubblicità ingannevole di BEV).

Io abolirei qualsiasi slogan, siamo diventati troppo abituati nel descrivere il mondo in pochi caratteri che non riusciamo più a districarsi nelle complessità
 
Ultima modifica:
Comunque, dopo ben 1013 pagine di discussione, abbiamo chiarito che:

Le BEV non si incendiano percentualmente più delle termiche;

Le batterie hanno durata paragonabile a quella di un motore termico;

La ridotta autonomia è un problema per una fascia di popolazione non cosi ampia;

Idem i tempi di ricarica;

Le accise, qualora i prezzi di mercato fossero congrui con il PUN, sarebbero un non problema;

I costi delle BEV stanno diventando paragonabili a quelli delle ICE;

Insomma, non per tutti, ma si può fare....:emoji_grin:

Ora ritorno per qualche tempo nell'oblio.
 
Assolutamente d'accordo.

Vale, in piccolo o in grande, per ogni nostra attività (anche mandare un messaggio sul forum o una call WhatsApp, per dire).

Per questo, a mio avviso, gli slogan "green" andrebbero contestualizzati e resi più aderenti alla realtà (se non mi sbaglio mi pare siano anche già stati sanzionati alcuni costruttori per pubblicità ingannevole di BEV).

Vuoi vedere che alla fine han ragione loro:
" quelli del club del carbone "
:) ;)

??
 
Comunque, dopo ben 1013 pagine di discussione, abbiamo chiarito che:

Le BEV non si incendiano percentualmente più delle termiche;

Le batterie hanno durata paragonabile a quella di un motore termico;

La ridotta autonomia è un problema per una fascia di popolazione non cosi ampia;

Idem i tempi di ricarica;

Le accise, qualora i prezzi di mercato fossero congrui con il PUN, sarebbero un non problema;

I costi delle BEV stanno diventando paragonabili a quelli delle ICE;

Insomma, non per tutti, ma si può fare....:emoji_grin:

Ora ritorno per qualche tempo nell'oblio.

:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:
 
Comunque, dopo ben 1013 pagine di discussione, abbiamo chiarito che:

Le BEV non si incendiano percentualmente più delle termiche;

Le batterie hanno durata paragonabile a quella di un motore termico;

La ridotta autonomia è un problema per una fascia di popolazione non cosi ampia;

Idem i tempi di ricarica;

Le accise, qualora i prezzi di mercato fossero congrui con il PUN, sarebbero un non problema;

I costi delle BEV stanno diventando paragonabili a quelli delle ICE;

Insomma, non per tutti, ma si può fare....:emoji_grin:

Ora ritorno per qualche tempo nell'oblio.


Ma sulla durata del motore elettrico si hanno notizie? Test? Non ne ho mai sentito parlare.
 
E parafrasando l'iconico "Ricomincio da tre" , che sta ormai battendo - sicuramente per umana sensibilità- l'ultra citato sulla corazzata Potëmkin burattino nazionale alias Fantozzi , direi : "Ricordati che sei condannato a inquinare
! " Anche perchè la principale fonte di inquinamento nel mondo è proprio l'essere...umano in sè e per sè !

Fuor di metafora occorre essere equilibrati nella ricerca del mondo green , altrimenti si arriva all'assurdo , già purtroppo sentito in ambienti di ecologisti estremisti : meglio il mondo senza l'uomo e dobbiamo estinguerci !

Questo per dire che è quantomai necessario trovare un punto di equilibrio fra sviluppo e crescita delle attività umane e natura.

L'auto elettrica può essere di aiuto in certi contesti urbani a limitare sostanze nocive , ma non può essere la panacea di tutti i mali della mobilità , va sicuramente affiancata da altre tecnologie , ibrido e-fuel , biocarburanti e soprattutto va stimolata la domanda di bev , massimamente di piccole dimensioni e potenze per uso nelle metropoli e non imposta per legge...

https://www.fesav.it/programma/luom...ve-storia-del-rapporto-tra-luomo-e-lambiente/
 
Ultima modifica:
Se non fosse tragico ci sarebbe anche da ridere.
Da una parte incentivano le EV a botte di miglia (e anche decine di migliaia) di euro e dall'altra si studiano nuove tasse per le EV riducendone inoltre le agevolazioni (bollo, ZTL vietate anche alle EV ec. ecc.)
Sarebbe carino un minimo di coerenza ma forse è pretendere troppo dall'omo sapiens.
Nel caso qualcuno non l'abbia ancora capito andremo incontro ad un autentico disastro, ad un flop tra i più clamorosi di tutti i tempi della pianificazione industriale.
Mi dispiace che la mia età non mi darà, con tutta probabilità, la possibilità di godermi lo spettacolo per contro forse è meglio così.
Assistere alle pressochè infinite idiozie del genere umano non è spettacolo salutare. Le EV, alla fin fine, sono solo l'infinitesima parte di un problema a monte, generato dall'uomo stesso e dai sui difetti capitali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto