A volte vorrei prendermi una pausa dal forum perché, in effetti, ci diciamo spesso le stesse cose.
Poi prevale il piacere del punzecchiamento.
Allora continuo.....
Le argomentazioni dei no elettrico sono tutte comprensibili e, in alcuni casi, condivisibili.
Si sostiene, però, che le BEV AVRANNO sicuramente problemi di batterie, che DOVRANNO essere sostituite senza se e senza ma, che i costi SARANNO esorbitanti, e questo a fronte di casistiche sporadiche e non significative.
Si ha spesso notizia, invece, che molte BEV hanno percorso oltre 200.000 km. senza grossi problemi, a parte un fisiologico e neanche drammatico calo dell'efficienza e, chi torna al termico, lo fa solo ed esclusivamente per una innegabile minor "praticità" del sistema se non si hanno le condizioni favorevoli.
Nessuno, o pochissimi, hanno abbandonato l'elettrico per inefficienza/inaffidabilità del sistema o per i costi d'utilizzo.
Ma, SICURAMENTE le batterie saranno da sostituire dopo pochissimi anni perché quella del mio avvitatore, che ha la STESSA tecnologia al litio, è durata meno di uno starnuto.
SICURAMENTE poi metteranno le accise sui kWh per le ricariche da casa! E' indubbio.
SICURAMENTE il bollo sulle BEV supererà quello delle termiche!
SICURAMENTE non le faranno salire sui traghetti.
SICURAMENTE le BEV saranno un flop mondiale e si tornerà bellamente tutti ai diesel E3 defappati e ai benzina E2 scatalizzati.
Non ci piove.
Cioè, il Divino Otelma vi fa un baffo!
Ma non è che in fondo in fondo vi augurate che le BEV siano fallimentari solo perché non avete avuto abbastanza coraggio per provarle e siete anche un pochino invidiosi verso chi, invece, le utilizza con piacere?