agricolo
0
Test assai discutibile. Per verificare lo stato della batteria vi sono programmi di diagnosi appositi che vanno eseguiti con modalità definite, ben diverse dal prendere a prestito un auto, caricarla al 80% "perchè il proprietario ha detto che di più non si può" e scrivere le proprie impressioni su un viaggio. Su un'auto che viene abitualmente caricata al 80% sarebbe effettuare una scarica completa della batteria utilizzandola fino quasi allo 0%, poi fare una carica lenta in AC fino al 100% in modo da bilanciare le celle e ripetere l'operazione una volta due poi si fa il test specifico.
Vero, però va anche detto che molto spesso (non solo in questo ambito) i test di laboratorio sono talmente standardizzati, e non può essere altrimenti per poter essere ripetibili, da finire per non rispecchiare quelle che sono poi le condizioni pratiche di utilizzo. Che poi, stringi stringi, è anche il motivo per cui i consumi reali sono ben lontani da quelli omologati.....