Vette che fatico a scorgere
Marco Polo è arrivato in Cina, non il contrario
Primo giro del mondo in nave, gli Europei
In America e Oceania abbiamo trovato popolazioni protostoriche o addirittura preistoriche, ma le guerre Puniche le avevamo combattute un millennio e mezzo prima, quasi due
Il livello di igiene pubblica che c’era nella Roma dei Cesari lo si è rivisto a Londra nel 1800
Non sono assolutamente un fan dei Romani, ma almeno della cultura EuroMediterranea forse un po’ si….
Che imporci nel mondo tra il 1500 e il 1900 sia stato criminale, sono il primo a riconoscerlo
.
Verrebbe anche da lasciar correre, ma ci sono affermazioni troppo grossolane.
Marco Polo è arrivato in Cina (ovviamente non l'ha scoperta) dopo che Gengis Khan (il nonno di Qubilai Khan, imperatore della Cina) aveva unificato il proprio impero, più grande di quello romano incidentalmente anche se meno evoluto, e creato quella "via della seta" su cui il nostro eroe è passato.
Qualche decennio prima le armate mongole avevano devastato l'est Europa arrivando alle porte di Vienna.
Nelle americhe c'erano civiltà che avevano la scrittura, dei Maya ancora qualcosa ci rimane nonostale le decimazioni dovute più che altro a malattie e anomalie climatiche.
E' poi vero che le grandi esplorazioni sono europee, ma anche i cinesi prima di rinchiudersi dominavano i mari di pertinenza compreso l'oceano indiano.
Attenzione che io concordo sulla centralità della cultura attuale europea, che non è più neanche tanto europea, perchè USA, Canada, Giappone, Australia, etc.. li vedo dei "nostri", e ne sono un fiero sostenitore, ma non pretendo di svalutare ciò che da altre parti è stato fatto e vissuto, al netto di valutazioni pertinenti e dettagliate.
Quando si parla di civiltà dove i sacrifici umani erano consueti, chiaramente (per me) io ritengo che "noi" fossimo più evoluti.
Il discorso è che non si può parlare di "noi" quando si parla di secoli così distanti, ma si può scegliere (come dici tu) cosa prendere in eredità del passato. Quindi ben venga scegliere in gran parte dal lato europeo, per X motivi, ma bisogna fare attenzione a non pensare che sia un diritto acquisito per eredità così come pensare che per gli "altri" sia acquisito l'essere inferiori.
La conquista delle isole del Pacifico dai navigatori con le piroghe è stata un'epopea, per quanto tardiva.
La cosidetta conquista del selvaggio West nel nord America non è stata più avventurosa dell'espansione della Russia a Est, ne' purtroppo meno sanguinosa.
Giusto per mettere i puntini sull i, perchè io ritengo che su molte cose alla fine saremmo anche daccordo.