È così
Roma ha preso per mano il mondo dalla preistoria e l’ha accompagnato al medioevo
Prima di Roma si viveva in capanne nei boschi
Nel medioevo pure
Dal 250 a.C. al 450 d.C. in palazzi marmorei con terme e anfiteatri
Non è una mia opinione
È storia
Purtroppo
Qualcosa e' giusto
( la parte su Roma, Roma )
Il resto
( paesi conquistati )
NO.
Roma ha portato SI' la civilta' ,
( la sua )
ma sparita Roma, sparita la civilta'
( come dicevo, tranne in quei paesi che avevano gia' una loro civilta' precedente )
Ergo un " inutile " massacro; questo perche', in primis, stessero bene, " in trasferta " i Romani conquistatori lontano dalla patria.
Acque pulite, terme, foro, teatro, circo....E ovviamente le Leggi.
P.s.:
Basta che ti documenti su cosa trovo'
Guglielmo il Normanno, quando arrivo' in GB....
Gli indigeni non ricordavano nulla,
( non conoscevano nemmeno piu' la scrittura )
se non le leggende di certi giganti
( dai resti delle antiche costruzioni Romane in muratura ).
E i Romani c'erano stati per 450 anni....
Gia' Roma stessa,
nel 600,
era lo spettro di quella che era solo 250 anni prima....
Si calcola avesse sui 50.000 abitanti dei 1,5 mln dei bei tempi.
Lascia perdere il Medioevo,
almeno l' alto....
( fino al 1.000 p.C.n. )