<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 760 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Report, quelli che in quest'articolo dicono che per comprare una Tesla servono 70000€...

Screenshot-2023-11-20-213321.png

(incentivi ancora da applicare)

Dai, hanno sbagliato solo di 30000€
Non ho ancora visto il programma, vedo se oggi trovo un ritaglio in pausa pranzo. Però, se persino il più schierato e fazioso tra i programmi TV fa un servizio critico sulla "transizione", una domanda me la faccio...
 
Dopo 760 pagine sono giunto a una conclusione del tutto personale s'intende: mettere nello stesso topic l'obbligo di immatricolare auto europee in pratica solo elettriche e temperatura di un pianeta, è come infilare dei peperoni nel caffellatte.
 
Dopo 760 pagine sono giunto a una conclusione del tutto personale s'intende: mettere nello stesso topic l'obbligo di immatricolare auto europee in pratica solo elettriche e temperatura di un pianeta, è come infilare dei peperoni nel caffellatte.
Aggiungo un video collaterale al concetto di mettere il paraspifferi sotto la porta quando lasicamo le finestre aperte:

https://video.repubblica.it/mondo/a...per-l-uomo/457328/458290?ref=RHRT-BG-P1-S1-T1

Mutatis mutandis, sull'automotive non è che andiamo molto lontano
 
Aggiungo un video collaterale al concetto di mettere il paraspifferi sotto la porta quando lasicamo le finestre aperte:

https://video.repubblica.it/mondo/a...per-l-uomo/457328/458290?ref=RHRT-BG-P1-S1-T1

Mutatis mutandis, sull'automotive non è che andiamo molto lontano

mmmhh se non fa effetto serra, non ce ne puo' fregare di meno :D

e noi ci preoccupiamo delle cannucce di plastica.
trasferirei tutto il parlamento europeo in india.
potremmo anche risparmiare sui costi di gestione del carrozzone, se lo spostiamo a nuova delhi :D
 
Report, quelli che in quest'articolo dicono che per comprare una Tesla servono 70000€...

Screenshot-2023-11-20-213321.png

(incentivi ancora da applicare)

Dai, hanno sbagliato solo di 30000€

Non hanno specificato il modello è ;) quando costa una model S? :)

Comunque ci sono cose nell'articolo di report aberranti, e non si può semplicemente andare a cercare il "pelo nell'uovo" per cercare di sminuire tale articolo.

L'inquinamento dovuto all'estrazione delle materie necessario alla produzione delle batterie è abbastanza palese, mica se lo sono inventato
 
.
Da quel che leggo qui pare che su Report non abbiano detto niente sul fatto che le direttive europee procedono anche verso una verifica restrittiva delle catene di approvvigionamento, "punendo" i prodotti ed i servizi le cui filiere inquinano anche fuori dalla UE (principalmente in Asia ed Africa).
D'altra parte in un paio d'ora di programma penso sia difficile sviscerare correttamente le problematiche ed esporre estesamente direttive e posizioni del mercato e delle industrie, oltre che dei consumatori e dei popoli... cosa che secondo me stiamo facendo meglio su questo thread, comprendendo divagazioni e battibecchi, ed ho detto tutto.
 
le direttive europee procedono anche verso una verifica restrittiva delle catene di approvvigionamento, "punendo" i prodotti ed i servizi le cui filiere inquinano anche fuori dalla UE (principalmente in Asia ed Africa).
Peccato che, semplicemente, non possano farlo, perchè l'intera baracca si fonda proprio su quello. Se cominciassero DAVVERO a mettere dei paletti sulla sostenibilità ambientale e sociale della prima parte del processo produttivo, i costi di batterie e motori schizzerebbero talmente in alto che ci vorrebbe il telescopio di Hubble per leggere il listino.
 
.
Da quel che leggo qui pare che su Report non abbiano detto niente sul fatto che le direttive europee procedono anche verso una verifica restrittiva delle catene di approvvigionamento, "punendo" i prodotti ed i servizi le cui filiere inquinano anche fuori dalla UE (principalmente in Asia ed Africa).
D'altra parte in un paio d'ora di programma penso sia difficile sviscerare correttamente le problematiche ed esporre estesamente direttive e posizioni del mercato e delle industrie, oltre che dei consumatori e dei popoli... cosa che secondo me stiamo facendo meglio su questo thread, comprendendo divagazioni e battibecchi, ed ho detto tutto.
Ti conviene vederlo tutto...parlano anche di questo, per farla breve chi dovrebbe controllare è pagato dai produttori stessi!!
 
pare che su Report non abbiano detto niente sul fatto che le direttive europee procedono anche verso una verifica restrittiva delle catene di approvvigionamento

...l'hanno detto. Ho visto il programma, nulla che non si sapesse già, forse pure peggio. I dirigenti della miniera indonesiana di nichel sono agghiaccianti, il territorio in cui vivono è già praticamente un girone infernale e loro ridono con il segno del dollaro che brilla negli occhi come zio Paperone.... allucinante è poco. Mi chiedo sempre più come sia stato possibile arrivare a questa follia criminale che chiamano "green"....
 
Dovremmo essere contenti di vivere in Europa, con tutte queste regole antinquinamento, riciclo ecc. finiremo con il diventare il parco giochi del mondo....pulito, ordinato, regolamentato dove si potrà andare in giro come fossimo in paradiso. :emoji_grinning:
 
Non hanno specificato il modello è ;) quando costa una model S? :)

Comunque ci sono cose nell'articolo di report aberranti, e non si può semplicemente andare a cercare il "pelo nell'uovo" per cercare di sminuire tale articolo.

L'inquinamento dovuto all'estrazione delle materie necessario alla produzione delle batterie è abbastanza palese, mica se lo sono inventato

Però capisci che se si fa un articolo sul muoversi in bici in città dicendo che sono meglio le moto dato che per comprare una bici servono 12000€ (non hanno specificato il modello) casca un po tutto il castello...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto