.Chi ha detto che il roaming telefonico va bene? Per me non ha senso.
Infatti acquisto la tariffa più conveniente.
Perché non si fa con la benzina? O con l'energia elettrica di casa?
Scegli la più conveniente per te ed ognuno sceglie la più conveniente per se stesso.
Il roaming ha senso perchè nessuno è in grado di crearsi la propria rete nazionale e chi ce l'aveva in eredità dallo stato era in posizione ingiustamente dominante. Quindi tutti condividono i propri punti, con accordi pesati, e l'utente può fare abbonamenti con chi gli conviene validi su tutto il territorio nazionale (e guarda un po', persino europeo).
La benzina puoi andare ad acquistarla dove ti pare e non c'è un'infrastruttura nazionale condivisa per tutti come per ponti radio, reti gas e reti elettriche. Ognuno sta sul mercato con la propria filiera.
La casa non si sposta, quindi una volta scelta la tariffa gas e/o luce non hai motivo di avere un roaming.
P.S. era effettivamente difficile da capire vent'anni fa, quando stavamo passando da un mercato praticamente statale al mercato libero, ma ora è di più facile declinazione... sopratutto grazie agli esempi che abbiamo avuto proprio in campo telefonico.