<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 571 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è sempre così: se l'auto aziendale è assegnata in fringe benefit con autorizzazione di guida ad "uso promiscuo" l'auto aziendale E' ANCHE un'auto personale con cui si può andare dove si pare, quando si vuole e come si preferisce. ;)


Io le mie le ho sempre avute cosi....
Dalla ex Jugo ( a Est ) fino in Portogallo ( a Ovest ) sono andato.
Bastava segnare i km fatti per lavoro e quindi da rimborsare
 
Ultima modifica:
Mio fratello ha una Tesla Model 3 aziendale (imposta, l'azienda ha ristretto la scelta a sole auto elettriche).
La settimana scorsa ha viaggiato per ferie da Roma a Ragusa in auto (circa 900km), partendo con batteria carica.
Autonomia effettiva in autostrada, con clima acceso, max 120 km/h e lasciando un margine per eventuali problemi di ricarica è max 300km.
L'anno scorso, con Tipo TD, ha fatto una sosta in tutto di circa 1 ora e mezza, quest'anno 4, per un totale di 5 ore (ha trovato colonnine non funzionanti o lente).
Suo commento: sta pensando di restituire la Tesla e acquistare un'auto di tasca propria
Di quale tesla parliamo? La standard da 60 kWh o la long range?
Da Roma a Ragusa Tesla propone supercharger a Napoli, Salerno,Castrovillari ,Gioia Tauro e Catania.
Magari non era ancora avvezzo all’auto, se imposti la destinazione sul navigatore ti propone le soste per rendere il più breve possibile il viaggio.
Qui un articolo abbastanza fatto bene
https://www.gazzetta.it/motori/mobi...-con-ecobonus-prova-consumi-e-autonomia.shtml
 
Ultima modifica:
Da Roma a Ragusa Tesla propone supercharger a Napoli, Salerno,Castrovillari ,Gioia Tauro e Catania

Guarda, a Castrovillari ci abito, e di S.C. tesla non c'è ne sono. C'è solo un punto di ricarica pubblico (forse qualche altro in qualche supermercato, ma non ne ho mai visto) in via xx settembre, e non ci avrò visto un auto attaccata una I due volte.

C'è ne dovrebbe essere uno a Campotenese a 25 km, vicino una uscita autostradale, probabilmente ti riferisci a quello.
 
Guarda, a Castrovillari ci abito, e di S.C. tesla non c'è ne sono. C'è solo un punto di ricarica pubblico (forse qualche altro in qualche supermercato, ma non ne ho mai visto) in via xx settembre, e non ci avrò visto un auto attaccata una I due volte.

C'è ne dovrebbe essere uno a Campotenese a 25 km, vicino una uscita autostradale, probabilmente ti riferisci a quello.
Corretto, Campotenese. Ho indicato Castrovillari in quanto ben più conosciuta di Campotenese.
 
Un aspetto che da ignorante sull'utilizzo delle EV invece mi sembra importante ascoltando chi le ha è proprio la dimestichezza con le app e tutti gli strumenti digitali, se manca questo da quanto ho capito si rischia di avere più contrattempi. Sulle termiche questo punto è meno evidente o meno centrale mentre sulle EV diventa più importante
 
600 km di autonomia con una Corolla? Vero che il serbatoio è piccolino, però mi sembrano pochi... che medie hai?
[Scusate per l'OT]
 
Corretto, Campotenese. Ho indicato Castrovillari in quanto ben più conosciuta di Campotenese.

Campotenese per chi viaggia è un posto molto noto, essendo l'omonimo valico, se non ricordo male, il punto più alto della A2 ... r quando nevica e bene sapere dove sia ... ci ho lavorato su un cantiere autostradale, ed in inverno abbiamo toccato anche i -15 ...

:emoji_thermometer_face:
 
600 km di autonomia con una Corolla? Vero che il serbatoio è piccolino, però mi sembrano pochi... che medie hai?
[Scusate per l'OT]
600 quando c'è ancora una congrua riserva, sono rientrato da Vienna l'altra sera, 640 km con 34 litri. Però con gli schizolimiti asburgici, non è come correre a 130... Stando fuori dalle autostrade forse a 800 ci arriva, ma non sono il tipo che tira la riserva...
 
Se è fringe benefit in realtà è solo ad uso personale, l'azienda ti eroga una parte della retribuzione attraverso un benefit (appunto, l'auto)
Assolutamente no!
Il fringe è la quota convenzionale di uso privato dell’auto assegnata per utilizzo aziendale. L’azienda ti assegna l’auto per uso lavorativo e acconsente che tu la utilizzi anche per i fatti tuoi. Questo utilizzo privato viene calcolato con dei criteri forfettari e ti viene addebitato direttamente in detrazione dal netto in busta paga oppure ti viene conteggiato come erogazione in natura in aggiunta al tuo lordo (la scelta influisce sul trattamento fiscale dell’auto in capo all’azienda concedente)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto