<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 572 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiungo un altro pezzettino interessante sul tema che si faceva prima di "ricchi", desideri e propensione alla spesa.

Mercedes, pare proprio per gli scarsi volumi di vendita, potrebbe fare una clamorosa marcia indietro e ripristinare dal 2026 le unità V8 sulle versioni 63 che da quest'anno sono passate a un 4 cilindri ibrido, questo il trafiletto riportato da formulapassion.it.

m63.jpg


Evidentemente gli interessati a queste auto, con portafogli importanti e certamente predisposti alla spesa in autovetture (sono "giocattoli" da 100/150.000€ come ridere) non si fanno andar bene questa corsa all'elettrificazione nonostante performance che immagino di sicuro riferimento.

Chi può spendere, anche tanto, vuole essere soddisfatto probabilmente ancora più di chi compra auto di segmenti e allure inferiori.
 
Di quale tesla parliamo? La standard da 60 kWh o la long range?
Da Roma a Ragusa Tesla propone supercharger a Napoli, Salerno,Castrovillari ,Gioia Tauro e Catania.
Magari non era ancora avvezzo all’auto, se imposti la destinazione sul navigatore ti propone le soste per rendere il più breve possibile il viaggio.
Qui un articolo abbastanza fatto bene
https://www.gazzetta.it/motori/mobi...-con-ecobonus-prova-consumi-e-autonomia.shtml
Credo sia la SR, ma devo chiedere.
Lui ha detto di aver seguito le indicazioni del navigatore Tesla, di più non so.
 
Credo sia la SR, ma devo chiedere.
Lui ha detto di aver seguito le indicazioni del navigatore Tesla, di più non so.

E' sicuramente una Standard Range oppure aveva dimenticato aperto il paracadute, con la Long Range martedí ho fatto 400km sulla Torino Piacenza tra andare e tornare passando dal 93% al 13%, cruise a 130km/h dove consentito.
(Temperatura esterna 32 gradi)

Ah, ho scoperto di dover fare la trasferta improvvisamente, tranquilli nessuna zia stava morendo in Salento in attesa dell'elettrificato Piemontese che poteva strapparla dalle mani della mietitrice.

Che strano, di solito il navigatore Tesla per un viaggio scarta a priori i destination charge (le colonnine in AC) per privilegiare appunto i punti della sua rete (o della concorrenza in alternativa).

Quando cerchi un punto di ricarica puoi filtrare cliccando sui 3 fulmini in alto, tutte/solo fast/solo supercharger, sulla base di quella scelta ti suggerisce il percorso per le ricerche future.

Manuale di uso e manutenzione questo sconosciuto.
 
Ultima modifica:
L'ennesima prova "SI! PUO'! FARE!!!"...


Quasi 600 km in poco più di sei ore.... ovvero, la solita "impresa" fattibile con una Grande Punto del 2012, con un'auto da quasi 60mila euro e un'infrastruttura di ricarica che potrebbe alimentare un quartiere..... Sarà, ma continua a sembrarmi strano, come progresso.
 
L'ennesima prova "SI! PUO'! FARE!!!"...


Quasi 600 km in poco più di sei ore.... ovvero, la solita "impresa" fattibile con una Grande Punto del 2012, con un'auto da quasi 60mila euro e un'infrastruttura di ricarica che potrebbe alimentare un quartiere..... Sarà, ma continua a sembrarmi strano, come progresso.

Lo puoi fare anche con uno scooter da 5000€ nuovo o 1000€ usato, e salti anche le code al semaforo, paghi meno bollo e inquini meno, perché comprare una Punto del 2012?
 
L'ennesima prova "SI! PUO'! FARE!!!"...


Quasi 600 km in poco più di sei ore.... ovvero, la solita "impresa" fattibile con una Grande Punto del 2012, con un'auto da quasi 60mila euro e un'infrastruttura di ricarica che potrebbe alimentare un quartiere..... Sarà, ma continua a sembrarmi strano, come progresso.

ma per capire, per te come doveva andare questa prova per essere superata al 100% ?
 
Infatti, la prova è superata al 100% e anche oltre. Semplicemente questa tecnologia non può fare di più.


D'accordissimo, però lasciamo un segnale di speranza.

Speriamo che presto (mi va bene anche un orizzonte temporale di 10 anni), queste poco più di 6 ore diventino poco più di 5, che sarebbe il tempo che si potrebbe ipotizzare tenendo i 130 Km/h di cruise in autostrada con un paio di soste tecniche di 10-15 min, per gestire i serbatoi ...
 
L'ennesima prova "SI! PUO'! FARE!!!"...


Quasi 600 km in poco più di sei ore.... ovvero, la solita "impresa" fattibile con una Grande Punto del 2012, con un'auto da quasi 60mila euro e un'infrastruttura di ricarica che potrebbe alimentare un quartiere..... Sarà, ma continua a sembrarmi strano, come progresso.
E pensa te che lunedì mattina ne ho fatti 310 in 2:35, stando nei limiti in ogni tratta/strada, senza fare il matto, con un'auto "vecchia" e arretrata con quasi 100k km sul groppone (usando all'incirca circa 16 litri di gasolio -1/3 del serbatoio o poco meno-).

Pensa che imprese incredibili!

Cmq al di là delle nostre battute che possono apparire più o meno divertenti, il fatto stesso che si continui, dopo anni e anni, a far uscire notizie così straordinariamente enfatizzate come fosse un "miracolo" o una cosa strana direi che è significativo del fatto che su quel versante c'è ancora molto da lavorare.

Poi, certo, anche con una termica su lunghi viaggi ti fermi per riposarti, sgranchirti, mangiare, andare in bagno, ecc...: la differenza fondamentale e che da una parte lo fai quando scegli tu, quando dici tu e quando vuoi tu; dall'altra parte lo fai quando avevi pianificato di farlo, o quando ti dice l'auto di farlo. ;)
 
D'accordissimo, però lasciamo un segnale di speranza.

Speriamo che presto (mi va bene anche un orizzonte temporale di 10 anni), queste poco più di 6 ore diventino poco più di 5, che sarebbe il tempo che si potrebbe ipotizzare tenendo i 130 Km/h di cruise in autostrada con un paio di soste tecniche di 10-15 min, per gestire i serbatoi ...
Chi visse sperando.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto