<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 521 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è un idea, ma una costante postare notizie contro l’innovazione elettrica fatta tramite veicoli elettrici o energia rinnovabile tramite pannelli. E non è la prima volta che queste notizie entrano in questo thread.
Non dovrebbero entrarci? Il thread ha nel titolo le parole "vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità". Se non ti va bene che si parli anche di criticità, puoi sempre aprire un topic in cui si parli solo degli aspetti positivi.
 
Bboni, state bboni....
Vantaggi: l'elettrico è oltremodo divertente.
Svantaggi: mi rimangono 25 kWh di un abbonamento Enel x-way da consumare entro 2 giorni. Mi sa che non ce la faccio, il costo a kWh della flat che avevo fatto si impenna!
(Forse questo lo dovevo postare de là!)
 
Edit Mod : ognuno esprime le proprie idee dalle proprie fonti e ognuno deve essere rispettato per questo
 
Per il resto questa contrapposizione ci sarà sempre!
Personalmente non penso che tornerei al termico, salvo gravi intoppi futuri.
Ora mi gestisco abbastanza agevolmente.
E rimetterei l'impianto FV cento volte (anzi mi son pentito di non aver messo qualche kW in più).
Ma rispetto anche chi ha idee diverse.
Le mie esperienze personali in tal senso sono entrambe largamente positive, e nessuno mi farà mai cambiare idea.

Edit:
Concedetemi un appunto.
Molti postate articoli, studi, pareri più o meno autorevoli, incidenti, ecc...
Chiedete direttamente a chi ha EV e impianti FV come si trovano nella vita reale.
Io sono uno di questi e per me funzionano entrambi.
Ancora, qui, ammesso che ce ne siano, non ho sentito nessuno lamentarsi della sua BEV o del suo FV.
Ma, se ne conoscete, invitateli ad iscriversi e a raccontare le loro esperienze negative.
Scusate la piccola provocazione...
 
Ultima modifica:
Chiedete direttamente a chi ha EV e impianti FV come si trovano nella vita reale.
Mi pare di aver letto che tu hai una casa unifamiliare con impianto FV e batterie di accumulo, nella tua condizione sei un privilegiato, anche per come usi la tua auto elettrica, ma la maggioranza di noi non è nelle stesse condizioni, da qui lo scettiscismo verso l'elettrico.
 
quelle positive le posti già tu....
Posto entrambe, senza problemi. Sono il primo ad aver detto che il divieto del 2035 è sciocco, che le termiche spariranno prima del
2035 non per scelta dei kattivi di Bruxelles, ma perché si taglieranno le gambe da sole per minor piacere di guida , maggiori costi di manutenzione e listìni non più così convenienti ( senza tirare fuori la solita storia dei kattivi su Bruxelles).
 
le termiche spariranno prima del 2035
su questo ho diversi dubbi....
perché si taglieranno le gambe da sole per minor piacere di guida , maggiori costi di manutenzione e listìni non più così convenienti
Per ora non c'è nessuno dei tre vantaggi, se non il primo e limitatamente alle termiche poco potenti e con cambio manuale (già le ibride sono assolutamente paragonabili, per l'esperienza che ho). I costi di manutezione se li mangia il maggior costo iniziale, più l'incognita della batteria tutta da vedere. Sui listini.... temo che assisteremo a una bella"cubizzazione" del parco macchine. E sì, sarà proprio grazie ai kattivi, anche se qui bisogna fermarsi.
 
Mi pare di aver letto che tu hai una casa unifamiliare con impianto FV e batterie di accumulo, nella tua condizione sei un privilegiato, anche per come usi la tua auto elettrica, ma la maggioranza di noi non è nelle stesse condizioni, da qui lo scettiscismo verso l'elettrico.
Senza accumulo.
E comunque si, mi sento un privilegiato, in parte grazie anche alle mie scelte di vita.
Ma molti potrebbero godere degli stessi "privilegi", alcuni probabilmente non hanno o non hanno avuto la "sventatezza" di fare ciò che ho fatto io.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto