Dopo qualche migliaio di km. con la id.3, rifaccio due conti, ovviamente con il mio utilizzo, ma ipotizzando di non avere impianto FV.
Al momento sono sotto, ma ipotizzo di avere una media di 15 kWh/100 km.
Per percorrere 15.000 km./anno, con un costo arrotondato al kWh di 0.30 €./kWh spenderei circa 675 €.
La stessa percorrenza con un'ottima ibrida a benzina con consumo di 4,5 lt./100 km. mi costerebbe circa 1.215 €.
Circa 540 €. in più.
"Ipoteticamente" la id.3 dovrebbe necessitare di minor manutenzione (Toyota ad esempio richiede un tagliando annuale o ogni 15.000 km.), portando il risparmio a circa 700 €./anno.
In effetti la differenza non è abissale e, il saldo economico finale potrebbe non essere particolarmente eclatante.
Allo stesso tempo, però, penso che si possa tranquillamente dire che le auto elettriche, nel tempo abbiano costi almeno paragonabili alle termiche.
Non ho volutamente tenuto conto dell'esenzione del bollo e di altre agevolazioni perché temporanee e alcune, oggettivamente, discutibili.
Anche in merito ai costi d'acquisto, mentre nelle piccole la differenza c'è e la valutazione economica deve essere fatta minuziosamente, già dalla id.3 a salire i prezzi sono ormai allineati (anche se, purtroppo, a causa dell'innalzamento dei listini delle termiche).
Tra una id.3 ed una Golf da 200 cv., a parità di dotazioni costa di più la seconda.