<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 519 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si saranno forse accorti che senza le versioni termiche le vendite andavano assai male?
https://www.quattroruote.it/news/in...a_anche_a_germania_francia_e_regno_unito.html

Giusto perché secondo alcuni le difficoltà della transizione riguardano solo l'Italia mentre gli altri Paesi europei sono bell'e pronti e non aspettano altro.

Edit: leggo su altre testate online che le vendite complessive della Avenger in Europa sarebbero al 87% a benzina contro il 13% a batteria. Quasi 7 esemplari su 8 a benzina.
 
Ultima modifica:
Si saranno forse accorti che senza le versioni termiche le vendite andavano assai male?
https://www.quattroruote.it/news/in...a_anche_a_germania_francia_e_regno_unito.html

Giusto perché secondo alcuni le difficoltà della transizione riguardano solo l'Italia mentre gli altri Paesi europei sono bell'e pronti e non aspettano altro.

Edit: leggo su altre testate online che le vendite complessive della Avenger in Europa sarebbero al 87% a benzina contro il 13% a batteria. Quasi 7 esemplari su 8 a benzina.

Come ho già scritto, basta guardare il listino e capisci perché.
 
Secondo i dati molto meno delle termiche, in proporzione.
Ma fa più notizia......

Si però nel video si parlava d'altro, tipo che la quantità d'acqua che serve per raffreddare (non spegnere) le batterie che hanno preso fuoco, oltre a tutto il resto, per cui ben venga che si incendino meno delle termiche, ci mancherebbe.
 
Si saranno forse accorti che senza le versioni termiche le vendite andavano assai male?
https://www.quattroruote.it/news/in...a_anche_a_germania_francia_e_regno_unito.html

Giusto perché secondo alcuni le difficoltà della transizione riguardano solo l'Italia mentre gli altri Paesi europei sono bell'e pronti e non aspettano altro.

Edit: leggo su altre testate online che le vendite complessive della Avenger in Europa sarebbero al 87% a benzina contro il 13% a batteria. Quasi 7 esemplari su 8 a benzina.


A Gasolio, proprio non le fanno davvero
??
 
Mi pare che 12.000 litri sia meno di quella che serve per produrre 1 kg di carne bovina.
Non mi pare il caso di farne un dramma.
 
Qui l'anno scorso in diversi comuni hanno dovuto usare le autobotti perchè causa siccità mancava l'acqua.
Se fosse capitato in quelle zone magari l'acqua necessaria per spegnere l'incendio non ci sarebbe stata.
 
Mi pare che 12.000 litri sia meno di quella che serve per produrre 1 kg di carne bovina.
Non mi pare il caso di farne un dramma.

No no, proprio no...... c'è una differenza sostanziale. L'acqua trasformata in carne ritorna direttamente in falda e quindi nel ciclo, peraltro contribuendo alla fertilità del terreno. L'acqua usata per spegnere una batteria è pesantemente contaminata e va bonificata, con tutto quello che ci va dietro. Non è affatto la stessa cosa....
 
No no, proprio no...... c'è una differenza sostanziale. L'acqua trasformata in carne ritorna direttamente in falda e quindi nel ciclo, peraltro contribuendo alla fertilità del terreno. L'acqua usata per spegnere una batteria è pesantemente contaminata e va bonificata, con tutto quello che ci va dietro. Non è affatto la stessa cosa....


Interessante....

Anche io pensavo andasse " evaporata "....
( Puffffff )

Ergo....
Una domanda nasce spontanea....
Allora perche' tutto 'sto ambaradan,
DA SEMPRE
per mettere alla berlina il fenomeno del folle dispendio in acqua per produrre un misero kg di carne bovina....

??
 
Ultima modifica:
A tal proposito, per ridurre sprechi di acqua ed emissioni di CO2 si potrebbe investire sulle carni coltivate... leggevo che si riducono le emissioni di CO2 del 70%, si risparmia il 50% di energia e si riducono dell’85% i consumi di acqua e del 99% l'uso di suolo coltivabile. Se ci si affida alla scienza i rimedi esistono
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto