<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 483 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh beh, poi una linea proprio classicheggiante come piace a chi spende certe cifre (salvo sia SUV)
Prevedo peggio della Phaeton come successo (che imho era anche una buona scelta se uno non voleva per forza il marchio premium)
 
.
Quando guardate alcuni prezzi, ricordate sempre che gli stipendi tedeschi sono quasi il 50% più alti e quelli francesi più del 30%... a parità di potere d'acquisto (quindi già normalizzati).
Dopodichè rivolgiamo lo sguardo alle nostre politiche economiche e sociali, che poco hanno a che vedere con quelle ecologiche.
 
A me la Phaeton piaceva.
La ID.7 penso che abbia qualcosina in comune,l'idea di offrire un'alternativa "economica" alle grandi berline di lusso,ma non mi aspetto grandi vendite.
 
Non è questione di acquistare qualcosa più conveniente, ma dal miglior rapporto qualità prezzo. Non vuol dire che se guadagni più soldi allora acquisti a casaccio.
Tra una id3 ed una tesla model 3, a parità di prezzo perché mai uno dovrebbe scegliere una id3? Poi entrambe sono costruite in Germania.
 
Beh, io ho il dubbio dipenda dal maggior appeal suv oltre che il resto... Non a caso la più più venduta è la model y, la model 3, più economica, sotto le W
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto