<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 469 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piccolo ot su come cambiano le cose.
Oggi un conoscente è arrivato con la macchina nuova,senza far nomi.
Anni fa aveva una 2 posti secchi con motore benzina V6.
Adesso è passato alle berline,prima diesel adesso ibride.
Per vantarsi qualche anno fa avrebbe aperto il cofano e avrebbe fatto sentire la voce del motore.
Oggi mi ha fatto sentire la voce dell'assistente virtuale che lo chiama per nome e gli chiede se ha bisogno di qualcosa.
Mi è scesa una lacrimuccia:emoji_sob:
 
Vuoi fare inutili polemiche o la finiamo qui.
A livello personale ho constatato che per l'utente in oggetto la risposta è sempre e costantemente la prima che hai detto.

Purtroppo non "spreca" nemmeno una singola occasione per fare polemica o flame (ma non è l'unico caso, io ho totalmente smesso di rispondere a 4 utenti, già da parecchio tempo).
 
E ovviamente sarà sempre peggio. Ed è solo questione di numeri e statistica, possono anche quadruplicare gli stalli da qui a 5 anni, ma se negli stessi 5 anni decuplica la quota di auto elettriche vendite e circolanti quanto si inizia a vedere sarà sempre più diffuso (purtroppo).

Io non capisco perché non "obblighino" ogni stazione di servizio con almeno 6 pompe (nelle piccoline potrebbero esserci problemi logistici) ad avere almeno uno stallo per auto elettriche, anche solo a 22 kW.
 
A livello personale ho constatato che per l'utente in oggetto la risposta è sempre e costantemente la prima che hai detto.

Purtroppo non "spreca" nemmeno una singola occasione per fare polemica o flame (ma non è l'unico caso, io ho totalmente smesso di rispondere a 4 utenti, già da parecchio tempo).
Grazie, seguirò quello che fai tu: ad alcuni non risponderò più.
 
Immagino che per infrazioni simili risponda solo la polizia municipale.
Qui a volte non intervengono nemmeno in caso di incidenti stradali,probabilmente hanno poco personale e poche auto.
A prescindere da essere a favore o scettici sulla transizione io penso che sia fuori discussione il fatto che le colonnine in futuro saranno un punto di incontro,e quindi anche di potenziale scontro,tra le persone.
Bisognerà stabilire e rispettare delle regole in modo da non complicare la vita al prossimo.
Per ora io le vedo occupate (in maniera legittima o meno) veramente poche volte.
Penso che nella mia zona il 90% dei proprietari di auto elettriche (che sono per lo più Tesla) abbiano la possibilità di ricaricare nel proprio box.
Ma presto o tardi i numeri cresceranno e allora vedremo se la gente saprà comportarsi in maniera civile oppure no.
 
A livello personale ho constatato che per l'utente in oggetto la risposta è sempre e costantemente la prima che hai detto.

Purtroppo non "spreca" nemmeno una singola occasione per fare polemica o flame (ma non è l'unico caso, io ho totalmente smesso di rispondere a 4 utenti, già da parecchio tempo).
Quindi, se hai smesso di rispondere, perché lo fai ora? Far polemica è voler sottolineare che post di facciabuco o di trasmissioni spazzatura sono solo flame? Bene allora sono contento di far polemica, se è questo quello che pensi e che pensa chi ti laika et similia.
Se è questa la qualità del dialogo all’interno del forum, tanta fortuna.
 
Scusate ma è inutile continuare a replicare, ognuno ha il suo pensiero a riguardo e non credo che lo cambi
Un conto è aver un opinione diversa, un conto è venir schernito. le opinioni diverse sono sempre accette( anche perché volente o nolente su questo thread o negli altri ad esempio su Milano la mia opinione è diametralmente opposta a quella di altri), un altro conto è venir trattato per scemo del villaggio.

Tornando al tema del thread, basterebbe leggere gli obiettivi di fit for 55 per capire che l’elettrificazione è solo uno dei temi, invece di affidarsi alle trasmissioni trash o ai social.
L’onniscienza digitale non è necessariamente un maggior conoscenza o intelligenza.
 
probabilmente oggi bastano e avanzano ma non perchè siano tante,solo perchè le auto elettriche sono pochissime.
Il mio timore è che presto o tardi le vendite di auto elettriche cresceranno in maniera esponenziale,e il numero di colonnine invece salirà in maniera molto più lenta rimanendo indietro.
Concordo, finché la quota di mercato delle BEV resta sotto il 5% non ci sono problemi, se all'improvviso balzasse al 10-15% con l'arrivo di modelli più competitivi (se arriveranno, dopo tanti annunci) ci vorrà poco a saturare la rete di ricarica e non la si può ampliare granché in pochi mesi.
 
Un conto è aver un opinione diversa, un conto è venir schernito. le opinioni diverse sono sempre accette( anche perché volente o nolente su questo thread o negli altri ad esempio su Milano la mia opinione è diametralmente opposta a quella di altri), un altro conto è venir trattato per scemo del villaggio.

Tornando al tema del thread, basterebbe leggere gli obiettivi di fit for 55 per capire che l’elettrificazione è solo uno dei temi, invece di affidarsi alle trasmissioni trash o ai social.
L’onniscienza digitale non è necessariamente un maggior conoscenza o intelligenza.

Certe volte però, e parlo in generale, c'è un 'accanimento' per portare avanti le proprie tesi, si continua a replicare a mio avviso inutilmente perché si è già espresso il proprio concetto e proseguire é inutile, si resta amici come prima anche su posizioni differenti.
Come poi espresso da altri moderatori questo è un topic border line, il tema porta a toccare anche argomenti pericolosi per il forum, inutile girarci intorno, in questa discussione entrano in gioco anche posizioni politiche personali, noi lo stiamo tenendo in vita perché è un tema importante, ma è sempre a rischio chiusura.
Perdonami e ovviamente non era rivolto nello specifico a te ma a tutti i partecipanti al topic.
 
Certe volte però, e parlo in generale, c'è un 'accanimento' per portare avanti le proprie tesi, si continua a replicare a mio avviso inutilmente perché si è già espresso il proprio concetto e proseguire é inutile, si resta amici come prima anche su posizioni differenti.
Come poi espresso da altri moderatori questo è un topic border line, il tema porta a toccare anche argomenti pericolosi per il forum, inutile girarci intorno, in questa discussione entrano in gioco anche posizioni politiche personali, noi lo stiamo tenendo in vita perché è un tema importante, ma è sempre a rischio chiusura.
Perdonami e ovviamente non era rivolto nello specifico a te ma a tutti i partecipanti al topic.
Mi è chiaro, e la mia risposta non era riferita a te ma più in generale. Ti ringrazio per il chiarimento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto