<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 401 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
.
Orco can, ma facciamo proprio schifo eh?
Chissà se accettano immigrati da questo posto orrendo, dove imperano la scarsa programmazione, la poveritudine e lo scarsissimo senso estetico.
:emoji_laughing::emoji_laughing:
Unica accortezza, ricordarsi che da quelle parti non è consentito lamentarsi della direzione centrale.
:emoji_grin::emoji_grinning:
A mio avviso è normale che chi sta indietro cresca, spesso rapidamente, ma è solo se ci si ferma ancorandosi nostalgicamente alla vecchia gloria che si viene superati.
P.S. comunque per me è la brutta copia di una 500.
P.P.S. Gli articoli ed i video di quel sito non li guardo praticamente più, cercano solo l'Hype e scarseggiano notevolmente in contenuti e qualità.
 
Sondaggio di Quattroruote...

Sondaggio 2035 Quattroruote: - Quattroruote.it
2035_Watermark.jpg


<...Del centinaio d’intervistati, il 22,4% ha ammesso candidamente di non avere la minima idea di che cosa accadrà, mentre il 32% ha dato sì una risposta, ma sbagliata. Quindi, ben oltre la metà del campione ha dimostrato di non sapere che, da quella fatidica data, l’UE ha intenzione di consentire, salvo modifiche dell’ultimo minuto, la vendita esclusivamente di auto elettriche...>

Il sondaggio completo è sul numero di aprile.
 
comunque per me è la brutta copia di una 500
Ho forse detto che è una supercar? E comunque, occhio che anche delle giapponesi e delle coreane dicevano che "sono brutte copie delle nostre"..... Ad ogni modo, quando i viaggiatori col bagaglio a mano di Bruxelles e dintorni avranno distrutto le nostre industrie, vedremo se nei post metteremo ancora faccine che ridono, o quelle che piangono....
 
Sondaggio di Quattroruote...

Sondaggio 2035 Quattroruote: - Quattroruote.it
2035_Watermark.jpg


<...Del centinaio d’intervistati, il 22,4% ha ammesso candidamente di non avere la minima idea di che cosa accadrà, mentre il 32% ha dato sì una risposta, ma sbagliata. Quindi, ben oltre la metà del campione ha dimostrato di non sapere che, da quella fatidica data, l’UE ha intenzione di consentire, salvo modifiche dell’ultimo minuto, la vendita esclusivamente di auto elettriche...>

Il sondaggio completo è sul numero di aprile.

Prevedo, anzi spero, una situazione tipo Israele di questi giorni...
 
Ultima modifica:
Ad ogni modo, quando i viaggiatori col bagaglio a mano di Bruxelles e dintorni avranno distrutto le nostre industrie, vedremo se nei post metteremo ancora faccine che ridono, o quelle che piangono....
.
Chissà invece quelli che sono andati a fare la voce grossa per ottenere il nulla cosmico, il vuoto pneumatico, per noi e aiutando invece gli e-fuel degli altri... chissà se sono andati senza bagagli.
Sicuramente sono andati senza testa e spinti dalla moltitudine di lamenti senza costrutto che si levano dall'elettorato molto poco informato.
Attenzione: non dico con idee diverse dalla mia, che ci sta eccome, ma che non hanno neanche conoscenza dei fatti per potersi fare un'idea... proprio come dimostra il sondaggio della rivista.
E comunque quelli che hanno beccato col bagaglio guardacaso avevano le valige in arrivo da paesi petroliferi.
Le faccine ridono perchè a mio avviso c'è sempre da ridere, chè non stiamo morendo di fame o di oppressione, le lacrime le lascio agli altri.
:emoji_grin::emoji_grinning:
 
Fermate gli accenni politici? Altrimenti chiudiamo qui la discussione.

Non replicatemi che si tratta di scelte politiche e quindi è necessario trattarle perchè non si tratta solo di scelte politiche quando si fanno alcuni riferimenti.
 
Conferma ufficiale definitiva. Stop vendita auto termiche a benzina e diesel (in Europa) dal 2035. Ok per le termiche a e-fuel (idrogeno e sintetici), no per i biocarburanti.

L'articolo di QR sull'approvazione definitiva del Decreto europeo. Aggiunti solo gli efuel (*) come da emendamento tedesco. L'Italia si è astenuta.

(*) Tra cui quindi le "fuel-cell" a idrogeno e le auto alimentate da carburanti sintetici, ma non "bio".

Confermato stop vendita auto benzina e diesel dal 2035: votazioni, chi ha votato, Italia Germania - Quattroruote.it
Unione-Europea-AdobeStock_521027294-1920.jpeg
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto