Qui Algepa, sembra la richiesta all'oste sulla qualità del vino.Il problema è che le auto sono solo 1% delle causa delle emissioni, le le case non le possiamo toccare quindi resteranno inefficienti chissà fino a che secolo, le industrie non ne parliamo perchè abbiamo decine di casi nel nostro paese in cui abbiamo dato priorità a questioni economiche rispetto alla salute e all'ambiente, quindi ci teniamo tutti i problemi e pazienza, e siamo noi i furbi invece gli altri paesi sono una massa di farlocconi invasati di ideologie...poi vai a vedere e sti farlocconi vivono 10 volte meglio di noi...
Alla fine io poi sono sempre della mia idea, non mi sta bene e cambio paese se dove vivo la pensano tutti diversamente da me e sono la minoranza.
I dati che si trovano da parte dei vari enti (più o meno) autonomi, parlano di un contributo globale del trasporto di circa il 25%.
Di quest'ultimo, il 40% dovuto alle autovetture.
Francamente la storia dell'1% sembra poco credibile, non fosse altro che dove non ci sono strade, l'aria è decisamente migliore, anche se lo scambio gassoso avviene comunque per forza di cose, non essendoci " bolle" di contenimento.