...oltre a non poter dire che non sapevamo rimpiangeremo amaramente di aver investito così tanta fatica e così tante risorse economiche in una "transizione" assolutamente inutile (se non dannosa) ai fini del contenimento/riduzione della CO2 che, allo stesso tempo:Notizia letta ieri, Milano è la città europea più inquinata da polveri sottili. Terza nel mondo.
Per quanto riguarda la co2 l'ONU ha appena pubblicato l'aggiornamento dello studio. Qualche migliaio di scienziati, di climatologi, gridano l'allarme. Diciamo che quando succederanno i disastri previsti non potremo dire non sapevamo.
- riguarda in EU una percentuale molto piccola di un 1% di tutta la produzione di CO2 a livello globale
- costa, in termini ambientali, tutta la CO2 necessaria a produrre i veicoli elettrici "sostitutivi"
Come ho scritto tante volte, un problema, qualsiasi problema, va affrontato per gradi andando a sgrossarlo dalle parti più grosse per poi essere affinato e raffinato via via che si procede.
Noi invece stiamo cercando di risolvere il problema dell'innalzamento dei mari svuotandoli con un mestolo (che riversoamo nello stesso mare, peraltro).