Temo che questa profezia sia destinata ad avverarsi nel giro di 5-10 anniCome è successo per gli smartphone probabilmente in futuro andremo solo con le auto cinesi
Temo che questa profezia sia destinata ad avverarsi nel giro di 5-10 anniCome è successo per gli smartphone probabilmente in futuro andremo solo con le auto cinesi
Il fenomeno dei diesel manomessi però esiste non possiamo ignorarlo.
Che un diesel nuovo,non taroccato e mantenuto in efficienza oggi sia molto più pulito che in passato e probabilmente anche più pulito di un equivalente a benzina è vero.
Ma è altrettanto vero che in giro ci sono tante ciminiere diesel che non vengono controllate e che probabilmente offrono alle amministrazioni locali un pretesto per bloccare tutti i diesel.
Con l'avvento delle auto elettriche imho bisognerà rivedere le politiche ambientali perchè ci saranno sempre più persone che saranno costrette a tenersi la loro vecchia auto e non avranno altre possibilità ne sul mercato del nuovo ne su quello dell'usato.
...un secchiello bucato, peraltro.cercare di risolvere l'inquinamento con le EV è come svuotare il mare con un secchiello.
Io continuo a pensare che cercare di risolvere l'inquinamento con le EV è come svuotare il mare con un secchiello.
In effetti, le grandi fumate erano frutto di rimappature (gasolio in eccesso incombusto) e rimozioni di filtro ed egr...quelle grandi fumate che si vedevano una volta, ora mi sembrano più ad appannaggio dei veicoli più datati e mi viene da pensare che li sia anche un discorso di scarsa manutenzione
Te lo avrebbe segnalato il consumo istantaneo, anche se un FAP, credo, consumi meno gasolio di un DPF...Onestamente, nei miei 175.000 con la 308 euro 5, se non lo avessi saputo, non mi sarei neanche accorto di avere il FAP.
Il suo unico segnale di presenza era che, qualche volta, il minimo era 100 giri più alto. Ammesso che fosse lui, cosa di cui non sono neanche certo al 100%.
Te lo avrebbe segnalato il consumo istantaneo, anche se un FAP, credo, consumi meno gasolio di un DPF...
https://www.huffingtonpost.it/ester...a_chip-9987340/?ref=HHTP-BS-I9963024-P2-S3-T1
Se si ferma Taiwan, aivoglia a discorrere su auto elettrica si auto elettricano no. si fermeranno pure le termiche...
Continuo a non capire come non si possa sostituire,
dopo quasi 2 anni,
nemmeno parzialmente, la produzione di tali componenenti....
In paesi comunque altamente tecnologici, a partire da JPN e USA
Non notavo grosse differenze. Ma lì c'era anche la cerina. Sicuramente serve meno gasolio.
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa