Tanto per dare "incredibilità" alle decisioni europee
https://amp24-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/c/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AE8MlslB
https://amp24-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/c/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AE8MlslB
Tanto per dare "incredibilità" alle decisioni europee
https://amp24-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/c/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AE8MlslB
A mio avviso non si possono fare paragoni in percentuale, poiché i numeri delle installazioni sono molto diversi, solo con statistiche su grandi numeri In altre parole, solo se i numeri sono sufficientemente grandi, (Bernoulli Docet), possiamo avere una ragionevole approssimazione che la statistica sia più accurata.Mi piacerebbe vedere il numero di incidenti ad impianti FV in % rispetto agli incidenti che avvengono per perdite di gas, scarsa manutenzione dei tubi gas a casa per cucina e caldaia..
Mi autocito quello scrivevo un po' di tempo fa su questo forum... mi spiace dover ammettere di aver ragione, ma quando ci vuole ci vuole...Tanto per dare "incredibilità" alle decisioni europee
https://amp24-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/c/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AE8MlslB
la cosa doppiamente triste, e' che non c'e' nulla da capire, basta wikipedia....probabilmente molti di loro non ci capirebbero una mazza. Ma ho il sospetto che il discorso non possa continuare....
temo sia l'unica spiegazione logicaMa questa del bloccare i diesel è una tradizione che si tramanda dai primi blocchi dei fumosi euro0..... il mondo è cambiato, la mentalità del blocco no.
Tradizione da tramandare da giunta a giunta come le nonne con le nipoti.
la cosa doppiamente triste, e' che non c'e' nulla da capire, basta wikipedia.
son due numerini uguali 0,005g/km, anche se capisco che possa spiazzare, un numero con cosi' tanti zeri a destra della virgola
se sono uguali, anche non capendo una mazza, restano uguali.
certo, bisogna saper/voler leggere il numerino
Lo scrivo da un sacco di tempo.anche qui, se i sindaci leggessero i numerini, scoprirebbero che, bloccare i diesel euro 5, non serve a nulla, visto che le emissioni di polveri sono praticamente identiche agli equivalenti a benzina che li sostituiscono.
come per la co2, e' tutto scritto, nero su bianco.
una euro 5 a benza, ha un limite di polveri identico ad una euro 5 diesel.
vorrei proprio sapere qual'e' la ragione tecnica per cui le polveri di un motore a benzina sono accettabili, e quelle di un motore diesel no.
io un'idea l'ho, ma me la tengo come al solito per me. a pensar male, ci si azzecca, ma poi si viene bannati![]()
Indubbiamente, ma la cosa è indicativa. Le euro 6 diesel in quei giorni sono vietate perché "inquinanti" sebbene dal punto di vista tecnico il provvedimento sia privo di logica, in quanto auto con emissioni più elevate vengono considerate "ecologiche"Però le domeniche ecologiche a Roma sono da considerare più eventi folcloristici che limitazioni, sono poche domeniche all'anno , nella fascia verde e per poche ore al giorno, sarebbero da considerare più le limitazioni che ci sono a regime per tutto l'anno
Quindi, in pratica, ci si potrà rivolgere solo a un certo tipo di carrozzeria, anche per interventi "minori", perché per scollegare l'alta tensione (cosa che francamente immaginavo "fattibile" anche per propria sicurezza) serve corso a pagamento in VW con tanto di certificazione e rilascio manualistica.
Anche questa è una notizia "allarmante"!
Auto elettrica di nuovissima produzione, dopo un mese dall'avvio della campagna di richiamo, Toyota (non un costruttore artigiano del centro Asia) non ha ancora trovato una soluzione a un problema enorme ma che apparirebbe fin sciocco (cambiare mozzi e dadi di fissaggio?) rispetto al riacquisto dell'auto a prezzo pieno o a un noleggio offerto con tanto di carburante regalato e 5.000$ di sconto.
https://www.google.com/amp/s/www.tomshw.it/automotive/toyota-si-ricompra-le-bz4x-fallate-dai-suoi-clienti/%3famp=1
"...ha pregato i propri clienti di non utilizzare assolutamente l’auto...
...durante le frenate più intense è possibile che una o più ruote si stacchino dall’auto a causa di bulloni stretti in modo errato..."
Parliamo, ripeto, del primo costruttore di auto al mondo e di un componente che è necessario su auto termiche quanto elettriche (fissaggio ruote...), che questi nuovi progetti elettrici abbiano delle specifiche che mettono in crisi anche sulle cose più basilari?
I dadi delle ruote del lato destro tendono a svitarsi "nativamente" per il senso orario di rotazione, sta a vedere che la coppia monstre dell'elettrico fa da "svitatore".....Direi proprio che non c'entra con il tipo di propulsione.
Molto al limite, si potrebbe dire che le auto elettriche pesano di più, ma ci auguriamo che, in sede di progettazione, se ne tenga conto!![]()
Tendenzialmente sono d'accordo con te, ma io in 34/35 anni di lettura di periodici di automobile, non ricordo nulla del genere se non questo primo e unico caso (massivo) che riguarda un'auto BEV.Direi proprio che non c'entra con il tipo di propulsione.
Molto al limite, si potrebbe dire che le auto elettriche pesano di più, ma ci auguriamo che, in sede di progettazione, se ne tenga conto!![]()
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa