Io i fatti degli altri non li conosco, e non mi interessa più di tanto avere pregiudizi sui fatti degli altri.Secondo me buona parte degli utilizzatori,di auto elettriche ma anche di termiche,avrà bisogno di tutta l'autonomia che può garantire una buona vettura elettrica poche volte all'anno o al massimo al mese.
Poi potendolo fare credo che chi acquista un'auto elettrica la prenda apposta con un po' più di autonomia di quella che gli serve quindi probabilmente restare nel range 80-20 è anche abbastanza facile nella quotidianità.
Parlo per me, ho casa in Liguria a Finale Ligure e due/tre volte al mese vado nel WE in Liguria Abito a Milano Est, e faccio nel WE mediamente 600 Km, tra viaggio e cazzeggi per andare nei ristoranti ad Alassio o Albenga o dalla Spurcacciun-a a Savona (non vi tragga in inganno il nome) con il pieno torno che o ancora un quarto di gasolio..
Altre due/tre volte alla settimana dato che ho interessi e affari e parenti anziani in Alessandria mi faccio altri 250/300 Km a botta.
Per me l'auto elettrica sarebbe un dramma ingestibile, e cosi rimarrà per anni fino a che non ci sarà il generatore nucleare a spazzatura della DeLorean di Ritorno al futuro. Fino ad allora non potrò mai sostituire la termica con una BEV.
Se gli altri vanno al supermercato con la BEV o fanno 50 km al giorno a quel punto meglio la 500 Enjoy costa meno e da meno problemi.