Mr Bosh said ......parafrasando il grande cantautore Sting che cantava contro i pericoli della guerra fredda , ahimè quanto mai attuali , non si può non citare "la versione" del ceo di Bosh , Stefan Hartung , oggi "elettroscettico" sino in fondo :
"Le decisioni dell’Unione europea sul futuro dell‘auto? “Sbagliate, perché puntare sul solo elettrico è miope e non tiene conto della realtà”. Il 2035 come data della fine del motore endotermico per combattere l’inquinamento? “Irrealistico, perché l’inquinamento si affronta puntando su vetture meno inquinanti ma alla portata di tutte le tasche. Vietare la vendita di auto a benzina e diesel significa obbligare le fasce più deboli a posticipare il cambio dell’auto è tenersi modelli
vecchi e inquinanti”.
Qualcuno obietterà che Hartung parla pro domo sua , anzi pro officinas suas , per difendere gli utili e di conseguenza (si noti tuttavia) l'occupazione della grande impresa Bosh , che non ha bisogno di presentazioni . LAd della maggiore produttrice mondiale di componenti per autovetture, ritiene irrealistico aver fissato la transizione verso l'elettrico nel 2035 con la proibizione del motore endotermico e dice che al più si riuscirà a convertire il parco circolante verso il 2060 e oltre , sempre che il mercato dimostri di voler gradire tale sostituzione . Quindi , secondo lui ,le auto a combustione interna, benzina e diesel, saranno ancora fondamentali nei prossimi anni.
L’azienda tedesca, da anni partner delle principali realtà mondiali dell’auto, si dice convinta che le vetture a combustione devono continuare ad essere disponibili, anche perché “Non si può obbligare i clienti europei, ma anche fuori dall’Europa a non usarli”.
Cose non nuove , concetti che gli "elettroscettici" , anche quelli qui sul forum , ripetono da anni , ma sentirle dal capo della più grande azienda di componenti per l'auto , oggi soprattutto elettroniche , fa un certo effetto , a dimostrazione , se non altro , di come non vi sia nemmeno nelle multinazionali, un fronte unico e monolitico a sostegno dell'imposizione alla propulsione elettrica per l'auto....
https://www.veritaeaffari.it/auto/i...-sullauto-elettrificazione-solo-dopo-il-2060/