Certo, sono d'accordo, il primo scoglio da affrontare è dove ricaricare, e se non puoi farlo a casa ogni discorso diventa inutile.I *luoghi* di ricarica, per noi molto più dei tempi.
Noi, che su un'elettrica ci abbiamo ragionato seriamente (e non ci sarebbe costata nulla, da aziendale "ponte") ci siamo fermati espressamente per il DOVE ricaricarla.
Io mi associo ai messaggi di @ALGEPA, che trovo centrati: il problema 20%-80% su un'auto elettrica sarebbe, per me, un NON problema esattamente come non lo è sui cellulari o sui tablet o sui portatili o sull'aspirapolvere.
Chiarisco: ovviamente se si può ci si farà attenzione (come già faccio per gli altri dispositivi) ma non deve diventare un freno o un limite nelle occasioni in cui è richiesta un’autonomia maggiore, tutto lì.![]()
Il mio ultimo post era solo un confronto tra tempo di ricarica e autonomia, visto che la discussione ultimamente verteva sul secondo punto.