Con Tesla.Preferisco non dover usare niente, attacco la spina, la stacco e mi scala in automatico i soldi dalla carta di credito associata al numero di telaio.
Non serve neanche connessione internet o telefonica da parte dell'auto o dell'utente.
Che faranno più km è probabile.
Che costeranno meno visto l'andazzo è difficile.
Il giornalista sta parlando dei BEV più costosi, quelli inarrivabili per la maggior parte degli automobilisti.
Che le Tesla siano le elettriche più vendute non significa che siano le auto del popolo.
La domanda
/
il dubbio....
Dovrebbe essere
---------------Perche' comprarla ( GIA' ) adesso------------------
??
Fra 5 anni magari....
Costeranno il 30% meno
e
faranno il 50% di km in piu'
con una ricarica singola
!!
Mah, vorrei vedere bene nel dettaglio i numeri.
Non mi posso sbilanciare però finché non vedo i dati e capisco come sono usciti fuori.
Scusa ma a me sembra che la Model Y sia stata l'auto più venduta in Europa nel 2023, non l'auto elettrica più venduta. Probabilmente altrove gli incentivi per le elettriche sono più sostanziosi, oltre alla rete di ricarica più capillare.
Da utente elettrico ti dirò, piuttosto che aumentare l'autonomia lavorerei sul ridurre il peso, e di conseguenza, i consumi.
Baratterei volentieri 100km della mia attuale autonomia per arrivare con le nuove tecnologie a 500kg in meno.
L'autonomia è un problema più per chi non ha un'auto elettrica che per chi la usa da anni.
Qui dicono addirittura nel mondo. https://it.motor1.com/news/705898/auto-vendute-mondo-toyota-tesla/
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa