Il portale tesla dice :Valori che hanno il senso che hanno: un'esperienza univoca e scritta senza alcuna verifica nè conferma.
Non si capisce perchè si debba prendere il parere di questo utente e non, invece, quanto riportato sul portale istituzionale di Tesla stessa in cui, sez. manutenzione, si fa riferimento in maniera esplicita al "rimborso quota annuale della parte non goduta in caso di disdetta" o, ancora, non si possa prendere a riferimento quanto riportato dal portale motor1 in cui parlano di costi anche "importanti", specificandoli e giustificandoli (in parte) con una cartina dei servizi offerti.
Magari, semplicemente, questo utente ha "annegato" questo costo pacchetto nell'acquisto della vettura, o magari Tesla gliel'ha commercialmente omaggiato o, di nuovo, non ha voluto evidenziarlo per qualsiasi motivo, diciamo che il dubbio e la curiosità mi rimane inalterata e si basa su quanto letto in primis su sito Tesla.
Tra l'altro credo che si commenti da sola l'attendibilità di un utente che attribuisce un valore residuo di 41,5k a un'auto che ne valeva 45,5k da nuova e che ha percorso 60k km in tre anni perdendo già quasi il 10% di efficacia delle batterie.
Da ultimo, anche Fiat sulla pagina della 500e parla di costi di manutenzione FINO al 30% in meno rispetto alle versioni termiche (il che naturalmente fa pensare che ci sia una spesa per manutenzione annuale).
Servizio di manutenzione consigliato
Filtro dell'aria per l'abitacolo
La tua Tesla dispone di un filtro dell'aria che impedisce a polline, inquinanti industriali, polveri e altre particelle di accedere all'abitacolo tramite le bocchette di ventilazione. Tesla consiglia il seguente programma di sostituzione del filtro dell'abitacolo:
Model 3
Model Y Tesla consiglia di sostituire il filtro dell'abitacolo ogni 2 anni.
Model S
Model X Tesla consiglia di sostituire il filtro dell'abitacolo ogni 3 anni.*
* Per Model S e Model X prodotte dal 2012 al 2020, Tesla consiglia di sostituire il filtro dell'abitacolo ogni 2 anni.
Filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air)
Se la tua Tesla è dotata di filtro HEPA, Tesla ne consiglia la sostituzione ogni 3 anni.
Rotazione, equilibratura e allineamento delle ruote
Tesla consiglia di invertire gli pneumatici ogni 10.000 km o se la differenza di profondità del battistrada è 1,5mm o superiore, a seconda dell'evento che si verifica prima. Una guida aggressiva può determinare l'usura prematura degli pneumatici e pertanto richiedere una manutenzione più frequente. Ruote non equilibrate e non allineate correttamente determinano problemi di manovrabilità, riducono la durata degli pneumatici e dei componenti dello sterzo. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla documentazione della garanzia e al manuale d'uso e manutenzione del produttore.
Test del liquido dei freni
Tesla consiglia di effettuare il test per i contaminanti del liquido dei freni ogni 2 anni e sostituirlo secondo necessità.
Assistenza dell'aria condizionata
Durante l'assistenza viene sostituito il sacchetto di essiccante allo scopo di migliorare l'efficienza e la durata dell'impianto dell'aria condizionata. Tesla consiglia il seguente programma di assistenza dell'impianto dell'aria condizionata:
Model 3 Tesla consiglia di sostituire il sacchetto di essiccante dell'aria condizionata ogni 6 anni.
Model Y Tesla consiglia di sostituire il sacchetto di essiccante dell'aria condizionata ogni 4 anni.
Model S
Model X Tesla consiglia di sostituire il sacchetto di essiccante dell'aria condizionata ogni 3 anni.**
** Tesla consiglia di sostituire il sacchetto di essiccante dell'aria condizionata ogni 2 anni per le Model S prodotte dal 2012 al 2020 e ogni 4 anni per le Model X prodotte dal 2012 al 2020.
A parte il controllo del liquido dei freni e la sostituzione del filtro abitacolo non mi pare di vedere interventi onerosi, che fanno il paio coi costi citati da quel forumer ( che se mentisse verrebbe immediatamente sbugiardato da altri possessori)