Capisco e condivido il tuo "pensiero" sugli aggiornamenti relativi alle ECU di auto, moto e scooter termiche.
Però già se parliamo di aggiornamento multimedia, mappe, SW di gestione e controllo utente, connettività e compatibilità con nuovi telefoni/device, ci siamo già abituati anche su auto "tradizionali" ed è cosa ampiamente sdoganata al punto che la si fa "da sè" con chiavetta USB (per dire io ho da poco aggiornato, in completa autonomia, SW navigazione e cartografia EU sulla 308).
Su quasi tutte le auto elettriche questo viene tra l'altro erogato in motalità OTA (ossia over-the-air, esattamente come avviene su smartphone e affini o TV, ecc...): in pratica il dispositivo riceve notifica di aggiornamento e, autonomamente, sfruttando la propria connessione, se lo scarica e aggiorna.
Le funzionalità SW, di integrazione e di ricerca stazioni sono ciò che distingue (ponendola su questo piano a un livello superiore rispetto alla concorrenza) Tesla dal resto del mercato.