agricolo
0
beh, l'età è compatibile....Sognavi i miglioni di lirette?
beh, l'età è compatibile....Sognavi i miglioni di lirette?
..ovvero più o meno il doppio, considerando un po' tutte le inefficienze della catena... e imprescindibilmente con accumulo, che costa qualche megaeuro in più.
Certo, a un certo punto l'incremento di costo non è proporzionale. Oltretutto, continuo a pensare che sia il sistema di scambio sul posto dell'energia prodotta a essere fatto con una parte del corpo che di certo non è la testa. Se tutti gli impianti fossero gestiti come col 110% (almeno mi dicono...), si potrebbe sovradimensionare l'impianto invece di mettere le batterie, mettendo in rete tutta la sovraproduzione del giorno e prelevandola la sera/notte, col vantaggio di immettere comunque in rete più energia di quella consumata.Comunque bisogna farsi anche due conti sulla convenienza di coprirsi totalmente.
Probabilmente, se un impianto da n euro ti copre nell'80% dei casi, non conviene spendere 2n per avere una copertura totale, ma è meglio fare girare il contatore nel 20% residuo.
Un impianto FV da circa 6 kWh con pannelli ad alta efficienza, accumulo da circa 10 kWh, inverter, ottimizzatori e quant’altro, colonnina da circa 7 kWh, viene chiavi in mano non meno di 17/18 mila euro.Tempo fa ho visto online una promozione.
Kit pannelli solari più batterie di accumulo,mi pare che ci fosse scritto 3kw e in foto i pannelli mi pare che fossero una decina e 4 o 5 batterie tipo da auto (saranno state da 75 ah),tutto a meno di 3000 euro.
Senza allacciamento alla rete e quindi senza bisogno di permessi dicevano.
Però l'installazione non credo che fosse inclusa.
Mi sono chiesto però cosa ci puoi alimentare,dubito gli elettrodomestici.
Ci sta. Tempo addietro avevo provato a configurarlo sul sito del mio spacciatore di gas e luce, ed era uscito un preventivo di 8500 euri, già detratto lo sconto del 50%, per 5,4 kW con accumulo.Un impianto FV da circa 6 kWh con pannelli ad alta efficienza, accumulo da circa 10 kWh, inverter, ottimizzatori e quant’altro, colonnina da circa 7 kWh, viene chiavi in mano non meno di 17/18 mila euro.
Sono convinto che senza le detrazioni costerebbe meno degli attuali listini. Dovrei dare un’occhiata fuori dai patri confini, dove non hai alcun obbligo di scambio sul posto e quindi ciascuno si calcola il proprio punto di pareggio.Ci sta. Tempo addietro avevo provato a configurarlo sul sito del mio spacciatore di gas e luce, ed era uscito un preventivo di 8500 euri, già detratto lo sconto del 50%, per 5,4 kW con accumulo.
Un impianto FV da circa 6 kWh con pannelli ad alta efficienza, accumulo da circa 10 kWh, inverter, ottimizzatori e quant’altro, colonnina da circa 7 kWh, viene chiavi in mano non meno di 17/18 mila euro.
Un impianto FV da circa 6 kWh con pannelli ad alta efficienza, accumulo da circa 10 kWh, inverter, ottimizzatori e quant’altro, colonnina da circa 7 kWh, viene chiavi in mano non meno di 17/18 mila euro.
Secondo me, le detrazioni non hanno fatto altro che spostare in alto il listino del medesimo importo della detrazione stessa.Sono convinto che senza le detrazioni costerebbe meno degli attuali listini. Dovrei dare un’occhiata fuori dai patri confini, dove non hai alcun obbligo di scambio sul posto e quindi ciascuno si calcola il proprio punto di pareggio.
E' un impianto a isola, è specificato nell'annuncio.Credo che fosse una soluzione più per le case isolate che o sono prive di allacciamenti
E' un impianto a isola, è specificato nell'annuncio.
Cioè ... dico ... valutare impianti evoluti sul marketplace di FB piuttosto che eBay o Subito o altri ancora?
Roba a norma, garantita da miocugginopeppeCioè ... dico ... valutare impianti evoluti sul marketplace di FB piuttosto che eBay o Subito o altri ancora?
Non ho parole ...
Esattamente come gli incentivi per le macchine.Secondo me, le detrazioni non hanno fatto altro che spostare in alto il listino del medesimo importo della detrazione stessa.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa