<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 66 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che l'incidenza delle ricariche di auto elettriche sul totale dei consumi, al momento sia decisamente trascurabile.
Poi, se siamo proprio al limite ed è la goccia che fa traboccare il vaso, può anche essere, ma dare la colpa dei blackout alle auto elettriche, AD 2022, mi pare una forzatura.
Tutto fa brodo per chi è contro l’auto elettrica a prescindere, almeno strappano un sorriso ogni tanto :)
 
Ultima modifica:
Qiando il problema dei picchi di assorbimento dovuti alle ricariche saranno gravi diranno: carissimi, avete conprato macchine con ricariche super arci mega rapide , bene. Ma non te lo faccio fare, oppure vi induco a non farlo col prezzo.
Fa niente che avete speso tanti soldi.
D'altra parte noi vogliamo sempre la botte piena e la moglie ubriaca: energia si, ma no centrali ecc.
Prima o poi si paga pegno
 
Ma se ci si preoccupa per assorbimenti da 1,5kw che possono mettere in difficoltà la rete elettrica, almeno qui a Milano di sicuro.
E di fatto sta succedendo in questi giorni. Figuramici quando ci saranno queste:


ABB lancia la colonnina di ricarica più potente al mondo
L'azienda presenta la colonnina Terra 360 da 360 kW di potenza: può caricare 4 auto elettriche insieme. E si prepara a crescere ancora

Se va tutto bene siamo rovinati!
 
Ma se ci si preoccupa per assorbimenti da 1,5kw che possono mettere in difficoltà la rete elettrica, almeno qui a Milano di sicuro.
E di fatto sta succedendo in questi giorni. Figuramici quando ci saranno queste:


ABB lancia la colonnina di ricarica più potente al mondo
L'azienda presenta la colonnina Terra 360 da 360 kW di potenza: può caricare 4 auto elettriche insieme. E si prepara a crescere ancora

Se va tutto bene siamo rovinati!
Come 120 appartamenti con contatore da 3kW...
 
e' una cosa banale e logica.
quando tutti pretenderemo di usare un'auto a noleggio, le auto dovranne essere talmente tante, che il costo di ammortamento finira' spalmato in quel piccolo periodo di picco.
succedera' la stessa cosa con lo sharing in citta'. finche' son 100 auto, usate raramente da 10000 abbonati, che se non trovano l'auto prendono la propria o si arrangiano, per una volta funziona.
quando saranno quasi tutti ad usarle, e le vorranno tutti nelle stesse ore, saranno introvabili, ed il prezzo dalle 7,30 alle 9 andra' alle stelle, e finira' che costa meno avere l'auto di proprieta'
 
Le " comodita' "
tutte,
oltre gli " errori "*
si pagano SEMPRE e profumatamente
* Quanti di QUELLI che arrivano agli stop staccando negli ultimi 15 metri....
Sono poi QUELLI che si lamentano che le pastiglie gli duran poco
??
Buona parte ( IMO )
 
Ultima modifica:
Ma se ci si preoccupa per assorbimenti da 1,5kw che possono mettere in difficoltà la rete elettrica, almeno qui a Milano di sicuro.
E di fatto sta succedendo in questi giorni. Figuramici quando ci saranno queste:


ABB lancia la colonnina di ricarica più potente al mondo
L'azienda presenta la colonnina Terra 360 da 360 kW di potenza: può caricare 4 auto elettriche insieme. E si prepara a crescere ancora

Se va tutto bene siamo rovinati!

Esattamente, è proprio questo il punto focale di tutto! Non è che “manca corrente elettrica”, anzi più andiamo avanti e più probabilmente ci sarà abbondanza di elettricità.

Il problema è sempre la stabilità della rete che è IMPOSSIBILE da ottenere. Se sono bastati i climatizzatori per mandare KO Milano e Torino figuriamoci quando le elettriche saranno un pò più diffuse e assorbiranno una quantità enorme di energia nello stesso momento…

Transizione energetica fatta così è proprio da “acchiappagonzi”
 
Ultima modifica:
A partire dalla povera Grecia se qualcuno aveva qualche dubbio......................


Ma tutti....
Dai

Il gas....
Uno ce l' ha di suo
un altro ha solo il tubo che glielo porta
un altro ha i rigassificatori
un altro ha il nucleare
uno e' amico del giaguaro....

E qualcun altro niente: che si " arrangi "
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto