no
se la legge sara "nessuna auto a combustione interna"
se invece passa la richiesta crucca, che chiede di avere "auto con combustibili ad impatto zero", allora c'e' una speranza.
perche' qualunque auto di oggi, puoi andare a combustibili ad impatto zero, basta che siano sintetici.
ed e' una bella gatta da pelare.
se ti ostini a vietare le auto a combustione interna, escludi praticamente qualunque cosa non sia a pile, si salveranno la eolo e le auto a molla e quelle a pedali dei bambini.
se invece consenti l'uso di combustibili ad impatto neutro, allora lo devi dire subito, perche' chi studia le opzioni deve poter ragionare.
ovvio che le europee si son buttate a capofitto sulle pile, se l'europa gli dice o cosi' o pomi'.
ma se poi, tra 3 anni, gli dicono "scusate, cambiamo in combustibili ad impatto zero" chi ha messo tutti i suoi soldi sulle pile, rischiera' grosso, chi invece, vendendo nel resto del mondo meno talebano, ha continuato a produrre e sviluppare motori tradizionali, si ritrovera' avvantaggiato.
e come al solito, il burocrate, pagato da noi, invece che aiutare l'industria locale.... gli sgonfia le gomme