Penso che chi trova una (parziale spero) giustificazione a questi comportamenti , tipo quelli citati da Pellegrini, non ha letto il post o non l’ha capito. Parla di un centro commerciale con migliaia di posti a disposizione, se parcheggi in un posto riservato alla ricarica lo fai di proposito non per pigrizia ( tra l’altro questi parcheggi di solito sono lontano dagli ingressi).
Il paragone con i posti dei disabili non ha alcun senso, è per me solo un modo per dar manforte ad un comportamento sbagliato da ogni direzione in cui lo guardi. Tanto come dar contro ai pedoni kamikaze quando gli automobilisti non si fermano sulle strisce.
Peccato leggere tali giustificazioni nel 2025.