U2511
0
Continuate tutti a considerare il costo medio del kWh (totale bolletta diviso kWh) anziché quello marginale (cioè “aggiuntivo”). L’utenza domestica ce l’hai in ogni caso, l’eventuale ricarica per l’auto è un di più che imho va conteggiato solo al puro costo dell’energia (spannometricamente 0,15 €/kWh).Pero' se consideri un costo kwh di 0,30 su bolletta domestica diventa dura scendere da 0,49 per un gestore di colonnina da ricarica.
Se e quando andrò ad abitare in una casa singola (quindi con possibilità di ricarica autonoma a basso costo), io guarderò solo ed unicamente il costo marginale della ricarica (oltre che ovviamente l’ammortamento del maggior costo BEV/ICE e il risparmio sulla manutenzione)