Su Milano i benefici sono tanti e tali da non limitarsi solo al cambio automatico, al di là dello zero bollo, entriamo in area C gratis, possiamo parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu (parcheggi a pagamento) ma soprattutto sulle strisce gialle (parcheggi residenti, inaccessibili anche volendo pagare).Sono ragionevolmente convinto che in urbano qualsiasi termica più o meno ibridata, purchè con cambio automatico, sia perfettamente paragonabile a un'elettrica per quanto riguarda la comodità.... e di conseguenza, che questo aspetto non sia manco lontanamente sufficiente per compensare la rottura di balle derivante dalla gestione delle ricariche outdoor. Sono comunque curioso di sentire le tue impressioni....![]()
L'elettrica che abbiamo preso, usata chiaramente, offre una dotazione di sicurezza e di assistenti alla guida che una Yaris (ben più piccola, più chilometrata e più anziana) non arrivava a offrire pur costando di più (sempre usata).
La guida automatica la conosco molto bene, fin dai primi 2000 quando ci diedero delle Smart di servizio, anche le auto personali sono automatiche già dal 2016 (308 EAT6), per cui su quello dall'elettrica non mi aspetto nulla di più.
Quanto alla gestione della ricarica, nel mio "progetto" c'è una ricarica alla settimana (se non meno) e avendo una colonnina a meno di 200 metri da casa e un'altra a 50 metri dal portone dell'ufficio (oserei dire che sono quasi sempre libere), mi basterà portarla in ufficio un giorno a settimana per godere di un parcheggio così vicino come mai mi capita, anche dovessi caricarla vicino a casa il cartello recita 120' di sosta max dalle 7 alle 23 che se mi han detto bene corrispondono al massimo tempo DOPO la fine della ricarica, il che significa potenzialmente lasciarla per es la sera in cui torno dalla ginnastica e riprenderla, io o i miei, prima delle 9 del mattino successivo.
Diciamo che, per come l'ho immaginata, non prevedo davvero grosse criticità sulla gestione del quotidiano.
Sarà "divertente" vedere cosa fare invece per gite a medio raggio sfruttando la possibilità di avvicinarsi ai centri lacustri o montani che frequentiamo, entro 100/120 km, dove magari andare con un'elettrica consente parcheggi più comodi o vicini.
Invece i trasferimenti autostradali, scenario peggiore per l'elettrica, continueremo ad effettuarli con le auto termiche di casa (3008 su tutte) perché non ho la minima intenzione di sperimentare alcun compromesso in quella circostanza che è in assoluto la più gravosa per un'auto elettrica.