Smettere, dopo mesi,
di prove e controprove ....
??
Sarebbe
come ammettere di aver perso tempo
ahahahahahahahahahahahahahahahahahah
![]()
![]()
Non tanto bravo, direi.... l'auto non è un treno.Vedi, a voler giocare con le parole sono bravo pure io.
La pausa pranzo serve a digerire, si può anche sprecarla... anche guardando l'ultimo video dei due teslari atipici, in questo caso uno solo dei due, che magari vi propongo....Oddio continuare a replicare sul.. a me piacciono le pere mentre a te piacciono le mele non mi sembra un utilizzo saggio del tempo. Poi ognuno fa come gli pare ovviamente
Oddio continuare a replicare sul.. a me piacciono le pere mentre a te piacciono le mele non mi sembra un utilizzo saggio del tempo.
Mica male...Genesis GV70, direi
![]()
![]()
2026 Electrified GV70 | Luxury Electric SUV | Genesis USA
Discover the benefits of electric through the dynamic design & exhilarating performance of the 2026 Genesis Electrified GV70. The ultimate luxury electric SUV.www.genesis.com
Non è roba piccola...
La pausa pranzo serve a digerire, si può anche sprecarla... anche guardando l'ultimo video dei due teslari atipici, in questo caso uno solo dei due, che magari vi propongo....
Non sono mai stato negli USA, ma ho avuto modo di fare un giretto in Canada (Quebec, per la precisione). Avevo un giorno libero durante il convegno e mi sono noleggiato un'auto per fare un "giretto" nei dintorni, e ho scelto una destinazione (Saguenay, un parco naturale su un laghetto). Bene, lungo il tragitto ho attraversato un tratto di foresta di 150 km letteralmente deserti... e sinceramente, da abituato all'urbanizzazione della massa padovana, la cosa mi ha messo un minimo di apprensione, pur avendo i classici 600 km di autonomia. Posso capire che con spazi dilatati rispetto ai nostri come quelli descritti nel video, al problema dell'autonomia uno ci fa più caso...Il video che ho postato riporta l'esperienza di un neofita che si è fatto prestare l'auto dal fratello e si è fidato dell'autonomia indicata sul CDB che era ampiamente superiore alla distanza che doveva percorrere.
Si può dire che l'utente non era esperto,che il fratello avrebbe dovuto avvisarlo e fargli almeno un'infarinatura sulle colonnine.
Ma l'unica inesattezza è l'autonomia dichiarata,e il fatto che l'applicazione sul telefono gli indicasse una colonnina che in realtà non c'era.
Per il resto poteva gestirla meglio ma cosa ne sappiamo che le tre colonnine che ha selezionato non fossero le uniche sul suo tragitto?
Se una tecnologia non mantiene quello che promette e le infrastrutture lasciano a desiderare non si può nascondere tutto sotto il tappeto e dare la colpa all'utente.
E l'elettricità non è petrolio.Non tanto bravo, direi.... l'auto non è un treno.
Mi intrometto confermando che Zeno queste info le aveva date, più volte. Probabilmente, a causa della spaventosa quantità di messaggi prodotti in questo 3d, la precisazione era sfuggita a max313Scusa, mi è sfuggita la domanda, purtroppo non seguo il forum con continuità.
No, le batterie non le abbiamo, l'impianto ha ormai 13 anni e tra conto energia e scambio sul posto non convenivano.
Questo paragone non è da te, hai ben altro spessore di competenze.Vabbè, vedo che vuoi aver ragione a tutti i costi, prego!
Allora pure una pompa di benzina è lenta della catenaria di un treno o di un tram, quella non ha bisogno nemmeno di un secondo per dargli energia.
deadmanwalking - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa