Tanto tutto il capitolo green salta che ora c'è da costruire carri armati e rimpolpare gi eserciti... e i soldi van dirottati.
evvai di motori multicarburanti
![]()
Li famo elettrici....
Tanto i carri pesan tonnellate....
3 o 4 in piu', pace
Tanto tutto il capitolo green salta che ora c'è da costruire carri armati e rimpolpare gi eserciti... e i soldi van dirottati.
evvai di motori multicarburanti
![]()
Genesis GV70, direi
![]()
![]()
2026 Electrified GV70 | Luxury Electric SUV | Genesis USA
Discover the benefits of electric through the dynamic design & exhilarating performance of the 2026 Genesis Electrified GV70. The ultimate luxury electric SUV.www.genesis.com
Non è roba piccola...
Scusa, mi è sfuggita la domanda, purtroppo non seguo il forum con continuità.Che dire…….ho scritto, qualche pagina fa, rivolgendo una domanda a Zeno che non si è degnato di rispondere. In particolare alla richiesta se avesse nell’impianto la batteria.
Devo per caso arguire che anche lui mi ha inserito negli ignorati? Se così fosse cambierebbe totalmente la percezione che ho della persona che al momento considero seria nonostante non condivida molte delle sue affermazioni.
Se fosse vero lo considererei alla stessa stregua di Pug24, ma spero di no.
Se fosse vero forse il pensiero di abbandonare il forum potrebbe fare capolino nella mia testolina.
In ogni caso su questo topic (si chiama così?) non risponderò più.
Moltissimi diranno…”e chissene ecc.”
Vabbè, buona continuazione
Appunto, non è un'«inesattezza». E' una caratteristica di tutti i veicoli a motore, quello che cambia è il modo con cui nelle BEV impatta sull'usabilità del mezzo rispetto all'attuale stato dell'arte costituito dalle ICE. E appunto, non c'è santo che tengaL'indovinometro si basa sui consumi degli ultimi km fatti. Se i km che andrai a fare saranno a consumi più alti di quelli fatti in precedenza, l'autonomia non scenderà di 1 km per ogni km percorso, ma ben più rapidamente. E su questo direi che non c'è santo che tenga.
Correttissimo. Sempre rispetto a una pompa di benzina, la più rapida delle HPC è lentissima, non lenta.Definire una colonnina HPC lenta è corretto?
Ho ritrovato il post!Ma secondo il ragionamento di alcuni chi abita in città non può perché non ha il garage e chi abita nei piccoli centri non può perché è isolato.
Buongiorno Zeno, ti inviterei a consultare Google Maps (non riesco a caricare foto) scrivendo Via Tuscolana, Roma.
Tieni presente che è un quartiere di circa 100.000 abitanti, una piccola città, concentrati nei palazzi che puoi vedere e di questi solo una minima parte ha un garage.
Nella mia ignoranza non riesco a trovare una soluzione equa per la ricarica a meno di non tirare giù il prolungone(e trovare parcheggio sotto la finestra) ma, sicuramente voi, per affermare che si può fare, avete la soluzione perché allora non dirla invece di limitarvi a polemizzare?
La situazione che ti ho presentato vale per molti altri quartieri ed immagino che valga anche per altre città.
Il piccolo centro poi non è che è formato solo da villette e simili, ma come ben sai l'Italia è la patria dei borghi medievali.
Un ultima cosa, nel tuo impianto hai la batteria di accumulo?
Grazie
Ha desistito dall'idea GPL?Per me il grattacapo è aspettare di recarmi in città per rifornire la Subaru senza svenarmi ulteriormente al distributore del paesello.
No è un inesattezza creare hype sull'autonomia di un auto, quando per ogni auto, anche a carbone, avresti un calo di autonomia a velocità di percorrenza maggiori.Appunto, non è un'«inesattezza». E' una caratteristica di tutti i veicoli a motore, quello che cambia è il modo con cui nelle BEV impatta sull'usabilità del mezzo rispetto all'attuale stato dell'arte costituito dalle ICE. E appunto, non c'è santo che tenga
Correttissimo. Sempre rispetto a una pompa di benzina, la più rapida delle HPC è lentissima, non lenta.
Non ancora! Ho individuato due installatori, entrambi lontanucci però e non mi decido a prenotare l'intervento...Ha desistito dall'idea GPL?
Nanni?Non ancora! Ho individuato due installatori, entrambi lontanucci però e non mi decido a prenotare l'intervento...
L'hype non c'entra per niente, l'autonomia di quell'auto è assolutamente inadeguata alla sua tipologia, e questo è un fatto, non un hype. Se poi grazie a cicli di omologazione farlocchi ti raccontano la storia del sior Intento, questa è un aggravante, perchè non tutti sono utenti smaliziati o minimamente addentro la questione, leggono un numero, ci credono, e restano a piedi....No è un inesattezza creare hype sull'autonomia di un auto, quando per ogni auto, anche a carbone, avresti un calo di autonomia a velocità di percorrenza maggiori.
Sulla seconda parte, per favore, siamo seri. Non siamo su facebook.
Vabbè, vedo che vuoi aver ragione a tutti i costi, prego!Sulla seconda parte sono serissimo. La HPC più veloce del pianeta trasferisce diciamo 300 kWh, l'equivalente di 30 litri di benzina. Se vuoi definirla "veloce", padronissimo, rispetto a una wallbox domestica lo è certamente. Ma dipende da cosa prendi come termine di paragone....
BRC, ma l'installatore di quando lavorava lui ha cambiato gestore e anche a lui non piace tanto il nuovo.Nanni?
Non è che "voglio" aver ragione, ce l'ho... cosa c'entra la pompa di benzina con la catenaria del treno?Vabbè, vedo che vuoi aver ragione a tutti i costi, prego!
Allora pure una pompa di benzina è lenta della catenaria di un treno o di un tram, quella non ha bisogno nemmeno di un secondo per dargli energia.
te parli di tempi di ricarica\rifornimento, dove la pompa di benzina riempie molto più velocemente di qualunque colonnina oggi.Non è che "voglio" aver ragione, ce l'ho... cosa c'entra la pompa di benzina con la catenaria del treno?
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa