E poi la classica domanda "Ma tu c'eri quando li hanno scritti?"perdonatemi OT:
che poi anche in questo caso proprio erano 10 ? ed erano scritti ? ed in che maniera erano scritti ? quando ? e come venivano letti ?
ect
ect
ect
E poi la classica domanda "Ma tu c'eri quando li hanno scritti?"perdonatemi OT:
che poi anche in questo caso proprio erano 10 ? ed erano scritti ? ed in che maniera erano scritti ? quando ? e come venivano letti ?
ect
ect
ect
ma si....tornando in topic e' un po la compravendita che fanno le case automobilistiche sulle "quote" inquinanti...E poi la classica domanda "Ma tu c'eri quando li hanno scritti?"![]()
Ma se 'ste caspita di BEV si vendono solo in presenza di cospicui incentivi se non non se le fila nessuno, ci sarà un motivo, o sono tutti petrolhead trogloditi?Ho trovato questo video su instagram,e già prevedo il sarcasmo su quanto i social siano un mezzo di informazione affidabile,però questo è.
Non sono riuscito a riconoscere il modello ma comunque non è una Spring,dovrebbe essere una vettura grande con pacco batterie altrettanto grande che in teoria 220 km dovrebbe mangiarseli.
Invece tra una colonnina segnalata sul telefonino che poi nella realtà non si trova,una app da scaricare e finalmente una sosta per la ricarica durata 27 minuti il malcapitato ha impiegato un'ora in più del previsto.
![]()
TyDaSpace | Connected Home on Instagram: "Took my first long trip in an EV… and let’s just say it didn’t go as planned. Charging struggles, unexpected detours, and a late arrival—still not sure I’m sold on EVs yet. Would you take an EV on a road trip
84K likes, 814 comments - tydaspace on February 25, 2025: "Took my first long trip in an EV… and let’s just say it didn’t go as planned. Charging struggles, unexpected detours, and a late arrival—still not sure I’m sold on EVs yet. Would you take an EV on a road trip? ⚡ #EVLife #ElectricVehicle...www.instagram.com
Probabilmente per gli americani abituarsi all'idea di un'autonomia ridotta e non ripristinabile in 5 minuti sarebbe impossibile visto che da loro le distanze sono maggiori e probabilmente sono anche abituati a maggiori comodità rispetto a noi che usiamo le Panda.
È tutto il mondo green che sta in piedi solo se pesantemente finanziato.Ma se 'ste caspita di BEV si vendono solo in presenza di cospicui incentivi se non non se le fila nessuno, ci sarà un motivo, o sono tutti petrolhead trogloditi?
Ma se 'ste caspita di BEV si vendono solo in presenza di cospicui incentivi se non non se le fila nessuno, ci sarà un motivo, o sono tutti petrolhead trogloditi?
Genesis GV70, direiTu che hai l'occhio riesci a capire di che auto si tratta?
Non mi pare che sia un modello che importano da noi,poi il fatto che sia bella sporca non aiuta.
E' una Genesis g70, 77 kWh per teorici 400 km di autonomia (10-80% in 19 minuti).Ho trovato questo video su instagram,e già prevedo il sarcasmo su quanto i social siano un mezzo di informazione affidabile,però questo è.
Non sono riuscito a riconoscere il modello ma comunque non è una Spring,dovrebbe essere una vettura grande con pacco batterie altrettanto grande che in teoria 220 km dovrebbe mangiarseli.
Invece tra una colonnina segnalata sul telefonino che poi nella realtà non si trova,una app da scaricare e finalmente una sosta per la ricarica durata 27 minuti il malcapitato ha impiegato un'ora in più del previsto.
![]()
TyDaSpace | Connected Home on Instagram: "Took my first long trip in an EV… and let’s just say it didn’t go as planned. Charging struggles, unexpected detours, and a late arrival—still not sure I’m sold on EVs yet. Would you take an EV on a road trip
84K likes, 814 comments - tydaspace on February 25, 2025: "Took my first long trip in an EV… and let’s just say it didn’t go as planned. Charging struggles, unexpected detours, and a late arrival—still not sure I’m sold on EVs yet. Would you take an EV on a road trip? ⚡ #EVLife #ElectricVehicle...www.instagram.com
Probabilmente per gli americani abituarsi all'idea di un'autonomia ridotta e non ripristinabile in 5 minuti sarebbe impossibile visto che da loro le distanze sono maggiori e probabilmente sono anche abituati a maggiori comodità rispetto a noi che usiamo le Panda.
Purtroppo come ogni video che fa dei click il suo modo per arricchirsi è pieno di inesattezze.
La neutralità tecnologica, se ci arriveremo, non è altro che quello che sosteniamo (almeno io lo sostengo) per affrontare la transizione nel modo più innovativo possibile. Fissato l'obbiettivo da raggiungere (che è sempre quello) non è importante come ci arrivi ma è fondamentale arrivarci e per arrivarci serve che tutte le tecnologie concorrano, migliorandosi l'un l'altra per trarre i massimi vantaggi disponibili.Tanto tutto il capitolo green salta che ora c'è da costruire carri armati e rimpolpare gi eserciti... e i soldi van dirottati.
evvai di motori multicarburanti
![]()
Ah no?...inesattezze che - purtroppo - tali non sono.
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa