<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1640 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora erano kW, non kWh.
No, kWh come indicato nel tabellone. In quel momento l’impianto erogava 13 kW che in un’ora, a flusso costante, sono 13 kWh.
Se poi vogliamo dire le cose in modo più preciso (e c’hai ragione pure tu), con il sole calante la potenza sarà andata diminuendo per cui in un’ora a partire dalla mia osservazione dei dati saranno stati erogati ben meno di 13 kWh
 
Sulla questione delle colonnine ognuno può vederla come crede.
C'è chi dice se non mi mettete tante colonnine comode l'auto elettrica non la compro.
E chi risponde se non compri l'auto elettrica io non installo altre colonnine perché quelle esistenti bastano per le auto elettriche che ci sono.
Il problema è che se davvero le vendite di auto elettriche decollassero difficilmente i punti di ricarica aumenterebbero di pari passo.
Le colonnine installate finora hanno richiesto mesi o addirittura anni prima di diventare realtà.
Se dovessero realizzarne 10 volte di più...
Ad oggi comunque nella mia zona le auto elettriche sono sotto lo 0,5% se non ricordo male.
Se decuplicassero il loro numero arrivando a un misero 5% dubito che spunterebbero altre 360 colonnine da aggiungere alle 45 esistenti,parlo sempre della mia zona.
 
In Francia le auto elettriche sono il 17% del venduto e hanno circa 150000 punti di ricarica.
In Italia le auto elettriche nel 3024 era poco sopra il 3% sono oltre 60000.
Però non sono abbastanza
 
Io parlo sempre per la mia zona.
Se nel resto d'Italia ci sono altre 59955 colonnine esattamente io cosa me ne faccio?
Probabilmente nella mia zona sono poche perché siamo sotto la media italiana di auto elettriche in rapporto al parco auto circolante.
Ma sempre allo stesso punto torniamo.
Se domani anche solo 100 novaresi decidessero di comprare un'auto elettrica quanto tempo ci vorrebbe per vedere 100 nuove colonnine?
 
No, kWh come indicato nel tabellone. In quel momento l’impianto erogava 13 kW che in un’ora, a flusso costante, sono 13 kWh.
Se poi vogliamo dire le cose in modo più preciso (e c’hai ragione pure tu), con il sole calante la potenza sarà andata diminuendo per cui in un’ora a partire dalla mia osservazione dei dati saranno stati erogati ben meno di 13 kWh
Infatti 90 mq., più o meno, sono circa 13 kW di potenza, forse 14.
Tutto torna, e produrranno circa 20.000 kWh in un anno.
Tutti conti a cazzotto mentre torno da un uscita bandistica, per cui mi riservo di fare calcoli più dettagliati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto