<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1611 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 7 25,9%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 11,1%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,8%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 48,1%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 29,6%

  • Total voters
    27
Tanti i casi in cui e' molto svantaggiosa.
Faccio il classico esempio di un mio parente che ha comprato una bella Nissan QQ due anni fa.
Non riusciva a comprarla con il finanziamento e si e' lanciato con questa formula , ci fara' meno di 10.000 km anno e la restituira' seminuova con meno di 30.000km il prossimo anno.
Alla scadenza ,siccome non ha i soldi per il VFG su cui ha gia' pagato interessi, se vorra' comprarne un altra dovra' versare in fase di acconto altri 8000 euro , qualcosa gli toglieranno per il famoso gioco di dare piu' valore al mezzo che si sta riportando in concessionaria, e ripartira' con le rate.
Consegnera' un auto alla concessionaria seminuova che non aveva bisogno di essere cambiata e la concessionaria avra' un bell'usato da vendere.
Ovviamente lui ripartira' con acconto e rate e non avra' niente in mano praticamente perche' se non saldera' quasi 20.000 euro alla fine non sara' proprietario di niente.
Chi ha vinto?
Ecco, in questo caso, dando per buono che effettivamente non abbia né i soldi del VFG né i soldi per comprarne un'altra "sull'unghia", sembra che abbia semplicemente preso un'auto un po' "oltre" le sue capacità economiche del momento.

Certo che versare tutti quei soldi per un'auto con cui puoi fare solo 800 km/mese (altrimenti sborsi, al rientro, qualche altro centinaio di euro, magari parecchie centinaia) e pensare di dare altri 8k di anticipo + altri mesi di rate, il tutto all'infinito, fa pensare che alla fine i soldi avrebbe potuto cmq metterli da parte per acquistare un'auto che fosse sua, dando un cospicuo anticipo.

Dando per buine le cifre, dovendo dare 8k per un nuovo anticipo, non può saldare i 20k di VFG dando gli 8k di cui sopra e finanziare i 12k rimanenti in 4 anni? La rata non sarebbe così diversa da quella che già pagava, e l'auto diverrebbe sua.
 
Ecco, in questo caso, dando per buono che effettivamente non abbia né i soldi del VFG né i soldi per comprarne un'altra "sull'unghia", sembra che abbia semplicemente preso un'auto un po' "oltre" le sue capacità economiche del momento.

Certo che versare tutti quei soldi per un'auto con cui puoi fare solo 800 km/mese (altrimenti sborsi, al rientro, qualche altro centinaio di euro, magari parecchie centinaia) e pensare di dare altri 8k di anticipo + altri mesi di rate, il tutto all'infinito, fa pensare che alla fine i soldi avrebbe potuto cmq metterli da parte per acquistare un'auto che fosse sua, dando un cospicuo anticipo.

Dando per buine le cifre, dovendo dare 8k per un nuovo anticipo, non può saldare i 20k di VFG dando gli 8k di cui sopra e finanziare i 12k rimanenti in 4 anni? La rata non sarebbe così diversa da quella che già pagava, e l'auto diverrebbe sua.
il problema e' che la maggior parte delle persone che usano questa formula lo fanno perche' non hanno i soldi , strapagando interessi.
Poi la botta finale , tu pagando le ratine hai pagato anche gli interessi sulla parte di auto non goduta. Per capirci tu mentre paghi le rate paghi gli interessi su tutta la parte rimanente del debito.
Ora torniamo al tuo quesito.
Il risultato e' che se tu volessi rateizzare il VFG perche' vuoi comprarti la macchina pagheresti in sostanza 2 volte gli interessi su quella parte di capitale.
Diabolico.
Il banco vince sempre.
 
Peraltro, se quello fosse l'obbiettivo, basterebbe porre in atto il divieto di circolazione che aiuterebbe, senza risolvere, anche PM 10 e PM 2,5.

[B]@louisecyfer con le elettriche non riduci gli inquinanti nell'aria. Al limite abbassi localmente i livelli di Co2.[/B]
Te l'ho già chiesto, ma o non l'hai visto, oppure è sfuggita a me la risposta.
Senza alcuna polemica, ma davvero fatico a comprendere come una vettura senza tubo di scappamento non contribuisca ad abbassare le emissioni inquinanti durante l'utilizzo.
 
Ecco, in questo caso, dando per buono che effettivamente non abbia né i soldi del VFG né i soldi per comprarne un'altra "sull'unghia", sembra che abbia semplicemente preso un'auto un po' "oltre" le sue capacità economiche del momento.

Certo che versare tutti quei soldi per un'auto con cui puoi fare solo 800 km/mese (altrimenti sborsi, al rientro, qualche altro centinaio di euro, magari parecchie centinaia) e pensare di dare altri 8k di anticipo + altri mesi di rate, il tutto all'infinito, fa pensare che alla fine i soldi avrebbe potuto cmq metterli da parte per acquistare un'auto che fosse sua, dando un cospicuo anticipo.

Dando per buine le cifre, dovendo dare 8k per un nuovo anticipo, non può saldare i 20k di VFG dando gli 8k di cui sopra e finanziare i 12k rimanenti in 4 anni? La rata non sarebbe così diversa da quella che già pagava, e l'auto diverrebbe sua.
Di solito, in casi simili, ci si comporta esattamente come suggerisci, ovvero si rifinanzia.
 
leggendo i post dal 24098 in avanti semberebbe di si, ma io come ho scritto, non capisco come...
Premettendo che io non utilizzo tali formule, provo però a risponderti.
A differenza della quasi totalità degli intervenuti, io quando vendo la mia vettura usata, non ottengo mai valutazioni interessanti.
Allora non faccio altro che prendere una calcolatrice, sottrarre l'importo di realizzo al costo iniziale e dividerlo per i mesi di possesso.
Quasi sempre scopro che, se avessi noleggiato l'auto, oppure avessi sfruttato le promo del VFG, avrei speso meno.
Quindi nel mio caso avrei "guadagnato".
Ma siccome odio rate e compagnia bella, continuo a buttare denaro.
P.S.: Devi credermi sulla parola , non conoscendomi. Le auto che vendo sono tenute in maniera maniacale con la cronologia dei tagliandi effettuati in concessionaria ufficiale. Serve a nulla.
 
MANNAGGIA....
E pure " ogni tanto "
Quindi sistemico

??
ops , scusa .
No e' la seconda volta.
Ma avro' capito male io.
Non e' che cambi qualcosa se sia un venditore VW o un dipendente di una concessionaria VW.
E' ok come tutti.
Non mi cambia niente.
Anzi avere un dipendente di una concessionaria dentro al forum puo' portare informazioni che altri non possono portare.
 
ops , scusa .
No e' la seconda volta.
Ma avro' capito male io.
Non e' che cambi qualcosa se sia un venditore VW o un dipendente di una concessionaria VW.
E' ok come tutti.
Non mi cambia niente.
Anzi avere un dipendente di una concessionaria dentro al forum puo' portare informazioni che altri non possono portare.


Pur che,
non porti acqua ( SOLO ) al suo mulino

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Poi la botta finale , tu pagando le ratine hai pagato anche gli interessi sulla parte di auto non goduta. Per capirci tu mentre paghi le rate paghi gli interessi su tutta la parte rimanente del debito.
Ora torniamo al tuo quesito.
Il risultato e' che se tu volessi rateizzare il VFG perche' vuoi comprarti la macchina pagheresti in sostanza 2 volte gli interessi su quella parte di capitale.
Diabolico.
Il banco vince sempre.
Ma questo vale per qualsiasi finanziamento balloon.

La frase corretta sarebbe:
"… tu pagando le ratine hai pagato anche gli interessi sulla parte di ((auto non goduta)) capitale la cui restituzione è differita in unica soluzione ad una data futura"
Bisogna separare la fruizione del bene dal finanziamento, ci si confonde perché venditore e “banca” sostanzialmente coincidono (formalmente sono soggetti diversi, ma stiamo parlando di società finanziare “captive” delle rispettive Case)
 
Ultima modifica:
Back
Alto