Ecco, in questo caso, dando per buono che effettivamente non abbia né i soldi del VFG né i soldi per comprarne un'altra "sull'unghia", sembra che abbia semplicemente preso un'auto un po' "oltre" le sue capacità economiche del momento.Tanti i casi in cui e' molto svantaggiosa.
Faccio il classico esempio di un mio parente che ha comprato una bella Nissan QQ due anni fa.
Non riusciva a comprarla con il finanziamento e si e' lanciato con questa formula , ci fara' meno di 10.000 km anno e la restituira' seminuova con meno di 30.000km il prossimo anno.
Alla scadenza ,siccome non ha i soldi per il VFG su cui ha gia' pagato interessi, se vorra' comprarne un altra dovra' versare in fase di acconto altri 8000 euro , qualcosa gli toglieranno per il famoso gioco di dare piu' valore al mezzo che si sta riportando in concessionaria, e ripartira' con le rate.
Consegnera' un auto alla concessionaria seminuova che non aveva bisogno di essere cambiata e la concessionaria avra' un bell'usato da vendere.
Ovviamente lui ripartira' con acconto e rate e non avra' niente in mano praticamente perche' se non saldera' quasi 20.000 euro alla fine non sara' proprietario di niente.
Chi ha vinto?
Certo che versare tutti quei soldi per un'auto con cui puoi fare solo 800 km/mese (altrimenti sborsi, al rientro, qualche altro centinaio di euro, magari parecchie centinaia) e pensare di dare altri 8k di anticipo + altri mesi di rate, il tutto all'infinito, fa pensare che alla fine i soldi avrebbe potuto cmq metterli da parte per acquistare un'auto che fosse sua, dando un cospicuo anticipo.
Dando per buine le cifre, dovendo dare 8k per un nuovo anticipo, non può saldare i 20k di VFG dando gli 8k di cui sopra e finanziare i 12k rimanenti in 4 anni? La rata non sarebbe così diversa da quella che già pagava, e l'auto diverrebbe sua.