<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1613 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi alla luce di tutte queste riflessioni sei convinto che con le auto a batteria si risolve il problema o anche solo si ha una tale miglioramento da caldeggiare il passaggio in massa ... ok.
Dove avrei scritto che l'auto elettrica risolve il problema?
Di sicuro non la peggiora, dato che l'energia che si mette nelle batterie è per un buon 50% dei casi prodotta da fonti non inquinanti, a differenza dei carburanti derivati dal petrolio.
E di sicuro non far nulla non migliorerà la situazione.
 
Rispetto al fumo scuro ... se la gente tarocca le macchine non c'è soluzione ... se metti l'auto elettrica e la carichi con il plutonio nel baule è uguale ... ma per non avere riguardo a certe tematiche non serve avere l'auto taroccata ... basta avere caldaie obsolote e/o non ben mantenute, bruciare sterpaglie e metterci dentro plastica, copertoni, olio esausto ... hai mille modi per fare schifo ma ci si concentra sul poco delle auto.
Beh, in linea di principio sono d'accordo con quasi tutto.
Indiscutibilmente, però, taroccare un'auto è una pratica purtroppo diffusa (..issima) e alla portata dei più.
Diverso farsi una centrale nucleare nel bagagliaio...
 
Non sono, non voglio essere e neanche passare da pezzo di melma ... ma a me che diamine me ne frega di Milano?
Ci sono dei problemi locali che vanno risolti ed è giusto adottare le misure necessarie senza esclusione alcuna. Mi si spieghi però la ragione per cui le decisioni che valgono per Milano debbano essere applicate anche a Sassocorvaro!
 
Non sono, non voglio essere e neanche passare da pezzo di melma ... ma a me che diamine me ne frega di Milano?
Ci sono dei problemi locali che vanno risolti ed è giusto adottare le misure necessarie senza esclusione alcuna. Mi si spieghi però la ragione per cui le decisioni che valgono per Milano debbano essere applicate anche a Sassocorvaro!
Ma chi parla di Milano?
Ma col tuo ragionamento, allora facciamo che le tasse pagate da Milano non coprono i servizi di Sasso Corvaro?
Ma è OT.
 
Piani nettamente diversi che l'uno sull'altro non c'entrano niente.
L'obbiettivo finale deve essere il medesimo ma i tempi di attuazione devono essere modulati diversamente.

Ad una azienda agroindustriale padana che fattura milioni puoi chiedergli di accelerare la sostituzione di macchine agricole obsolete. Ma come fai a fare la stessa richiesta a chi ha un campo di lenticchie a Castelluccio?
 
A causa di zone pesantemente inquinate "chiedete" gli stessi sacrifici anche a quelle che non lo sono perché non possono esserlo o perché hanno già risolto .. non ve ne rendete conto e credete di essere nel giusto.

Le regioni geografiche pesantemente inquinate le si possono riconoscere tutti guardando le tante carte redatte dai vari enti nazionali, continentali, mondiali ... in quelle stesse carte si vedono anche le "altre" regioni quelle già posizionate dove devono arrivare quelle più inquinate .. cosa volete togliere a quelli?
 
Devi avere una particolare simpatia per Rapa Nui .. ma evidentemente non t'ha insegnato niente dato che le elettriche son fatte con materiali equivalenti agli alberi dell'isola
 
Quindi o si prendono iniziative, cerando di tirare il gruppo, oppure si attende che qualcun altro faccia il primo passo, rischiando che non lo faccia nessuno e trovarsi come a Rapa Nui.
sono decenni che tiriamo il gruppo. fare lo scatto, per dare ulteriore distacco, non servira' a tirare il gruppo.
per tirare il gruppo, devi essere poco piu' avanti.
se stai fuori dalla portata, manco ci provano a cercare di raggiungerti
 
Quindi o si prendono iniziative, cerando di tirare il gruppo, oppure si attende che qualcun altro faccia il primo passo, rischiando che non lo faccia nessuno e trovarsi come a Rapa Nui.
L'esperto in sillogismi e sofismi vari sei tu, quindi non dovrei doverti specificare che quanto hai scritto non discende affatto da quanto hai quotato, eppure....
 
sono decenni che tiriamo il gruppo. fare lo scatto, per dare ulteriore distacco, non servira' a tirare il gruppo.
per tirare il gruppo, devi essere poco piu' avanti.
se stai fuori dalla portata, manco ci provano a cercare di raggiungerti
Più che altro, per quel poco che so di strategie ciclistiche, chi tira il gruppo non è quello che poi va a vincere. Se poi, agli altri di raggiungerti frega meno di zero....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto