Anche qui, bisogna mettersi d'accordo sui termini. I prodotti fitosanitari non sono "roba tossica", si chiamano anche fitofarmaci o agrofarmaci proprio perchè servono per la cura delle piante (io quando in un articolo leggo l'orrenda parola «pesticidi» smetto immediatamente di leggere...). E quindi, è giusto usarli se e quando servono e con la dose giusta, cosa che i produttori professionali sanno fare benissimo, mentre mi fido molto meno degli hobbisti, magari animati dalle migliori intenzioni, ma privi delle conoscenze specifiche di chi lo fa per mestiere (personalmente, preferisco un pomodoro che abbia ricevuto un po' di azoxystrobin e rame piuttosto che rischiare di trovarmi nell'insalata qualche micotossina prodotta dall'alternaria....)