Caro enzo adesso ti se fatto un nemico,ancora non conosci il nostro amico Goldrake._enzo ha scritto:marcobeggi ha scritto:_enzo ha scritto:..........................................
La peculiarità meccanica della Nuvola era un motore disposto longitudinalmente dietro l'asse anteriore delle ruote, cosa che permetteva di abbassarlo (prova a vedere lo spaccato di una Bmw e ti accorgi che il motore è alto perché è sopra l'asse delle ruote avendo la necessità di installare i loro famosi 6 cilindri in linea) e di arretrarlo con evidenti vantaggi sull'abbassamento del baricentro, un momento d'inerzia minore e un layout comodo e meno invasivo verso l'abitacolo come altezza.
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Hainz
http://groups.google.it/group/hainz
Cosa giustissima la tua osservazione.
Questo spiega i problemi di gudabilità senza gl auti elettronici di TP come Mercedes o Bmw. Fanno il verso alla TP ma in definitva sono delle TA che per il momento mantengono ancora la trazione dietro.
Ma meglo dirlo sotto voce.
Non penso che le attuali Bmw e Mercedes vadano male, anzi.... vanno bene ma la trazione posteriore la senti se hai almeno 200cv.
Sulla ripartizione dei pesi penso che i tedeschi abbiano lavorato molto con i loro continui affinamenti e con l'aumento delle dimensioni delle auto.
Le attuali Bmw sono sicure e ben bilanciate (il 4 cilindri diesel touring lo posso confermare io stesso).